Come ogni anno, il 18 ed il 19 gennaio a Tiggiano si celebra la festa in onore di Sant’Ippazio, santo orientale che la tradizione vuole protettore della virilità. Tiggiano è l’unico paese in Italia a celebrare questo santo come patrono. In occasione della sua festa in tutto il paese si vendono le pestanache insieme alle giuggiole caramellate, assunte a simbolo allusivo dell’organo che cade sotto la protezione del santo. Ed è proprio grazie al legame tra sacro e profano che in questo piccolo paese della provincia leccese si è conservata una particolare cultivar di carota: la ‘Pestanaca di Sant’Ippazio’, caratterizzata da un tipico colore giallo-viola, presente nella polpa in forma di screziature. È un prodotto unico, dall’aspetto e dal sapore inconfondibili. Possiede un alto valore nutrizionale e le sue qualità nutritive sono di molto superiori a quelle delle carote comuni.
In occasione della Fiera della Pestanaca e della celebrazione del santo, il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto S.M. di Leuca e Bosco di Tricase”, in collaborazione con l’Università del Salento, realizzerà una serie di attività di divulgazione del progetto BiodiverSO, per la tutela e la conservazione della biodiversità orticola pugliese, che comprendono una mostra pomologica, un forum di confronto ed allestimenti fotografici e documentali. In particolare:
DOMENICA 18 alle ore 17.00 presso il Palazzo Baronale di Tiggiano, si terrà una conferenza di illustrazione del progetto BiodiverSO e presentazione del Calendario del Parco
LUNEDì 19 alle ore 10.00 presso il Palazzo Baronale di Tiggiano, sarà allestita una mostra di varietà orticole ed un’esposizione fotografico-documentale sui temi della biodiversità agraria del Salento.
Siete dunque tutti invitati a partecipare alle attività in programma e alle due giornate di festa del paese di Tiggiano.


e’ da tanto tempo che cerco i semi di questo ortaggio e, ai me tapino , qui in Sicilia non li hanno – vi sarei davvero grato se me ne poteste inviare almeno una cucchiaiata — Vincenzo Gurrieri c/o POSTAexpress – via Dante Alighieri n°. 208 – 92100.Agrigento (AG) — Per la sagra non posso ho mia mamma grande di eta’,sofferente e non posso spostarmi . Grazie infinite . a presto
Salve,
le invio una mail per darle delle indicazioni della persona alla quale può rivolgersi.