24-25-26 luglio: la Fiera della Maddalena a Castiglione d’Otranto

La Fiera della Maddalena è un’antica festa che si svolge nel comune di Castiglione d’Otranto, frazione di Andrano. Fino al 1700 fu un evento molto importante in Terra d’Otranto e, in questa occasione, gli agricoltori contrattavano il prezzo dei cereali.

Oggi ritornano i festeggiamenti in onore della Santa con una serie di appuntamenti dedicati al mondo dell’agricoltura e della biodiversità.

In occasione della Fiera, infatti, verranno allestite delle mostre pomologiche legate ai frutti minori e alla biodiversità orticola, nell’ambito dei progetti Re.ge.fru.p. e BiodiverSO.

Le giornate del 24 e del 25 saranno arricchite da una serie di laboratori dedicati alla scoperta del ricco mondo che ruota intorno ai frutti cosiddetti minori.

Venerdì 24, dalle ore 19.00, si terranno i laboratori di innesto e di apicoltura a cura della Coop. Terrarossa; alle ore 20.30 si terrà un convegno in cui dialogheranno gli amministratori locali, gli attivisti di Casa delle Agricolture Tullia e Gino e i membri del direttivo del Parco Otranto- Santa Maria di Leuca.

Sabato 25, dalle 20.00, si svolgerà un laboratorio pomologico a cura di Paolo Belloni e uno di degustazione guidata rivolto a ragazzi, a cura di Salento Km0. Alle 20.45 si aprirà la mostra pomologica, allestita dalla Coop. Ulisside.

Domenica 26, sarà possibile visitare una mostra di mezzi agricoli risalenti agli anni ’30 ma ancora funzionanti, ed i bambini potranno fare delle passeggiate a cavallo. In serata saranno distribuite friselle e taralli in occasione della “Sagra de lu taraddhu”.

 

mostra pomologica 2015

 

 

 

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back