È stata sottoscritta la convenzione tra la Sempreverde S.r.l. e l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) del CNR di Bari per il proseguimento delle attività di ricerca e caratterizzazione nell’ambito della seconda fase del progetto Biodiverso.
La Sempreverde ha affidato ad ISPA-CNR l’incarico di ricerca denominato ‘Caratterizzazione qualitativo-nutrizionale delle varietà locali pugliesi’ di Cicoria catalogna, sedano e finocchio.
La caratterizzazione riguarderà aspetti biometrico-produttivi, morfologici e qualitativo-nutrizionali (colore, sostanza secca, anioni e cationi inorganici, zuccheri riduttori, attività antiossidante totale e parametri sensoriali).