Ma quanta Cipolla rossa di Acquaviva viene prodotta ogni anno? Per stimare la produzione della famosa cipolla rosso carminio abbiamo esplorato il territorio di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari ed intervistato Domenico Visceglia, comandante del Consorzio guardie campestri di Acquaviva. Quest’anno ad Acquaviva delle Fontihanno coltivato la Cipolla rossa su circa cento ettari, più del triplo dello scorso anno. Ci sono appezzamenti molto piccoli, praticamente degli orti famigliari, ed estensioni di diversi ettari. Il trapianto delle piantine è stato fatto da novembre a febbraio mentre la raccolta è iniziata a metà giugno ed è proseguita per tutto il mese di luglio con bulbi da 300 grammi (per i trapianti più tardivi) ad oltre 600 grammi. Con una produzione complessiva che potrà superare 2000 tonnellate, ora ad Acquaviva delle Fonti si può lavorare seriamente per ottenere un marchio di qualità per la certificazione del prodotto, unendo però tutti gli agricoltori.
