Attività:  3. Conservazione ex situ Partner:  Università degli studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (UNIBA-DISSPA)

I siti di raccolta della ‘Cipolla rossa di Acquaviva’

Alcuni dei siti di raccolta delle popolazioni di “Cipolla Rossa di Acquaviva” (Foto 1, 2, 3, 4 6, 7, 8) individuati grazie alla collaborazione con l’Azienda Iannone e agricoltori donor dell’Associazione dei Produttori della “Vera Cipolla di Acquaviva”. Nelle Continua

La produzione del seme della Carota di Polignano

A sinistra potete osservare delle infiorescenze (ombrelle) di carota, in particolare di ‘Carota di Polignano’. Ciascuna ombrella è composta da ombrellette (da una decina ad una settatina) che contengono da 25 a 30 fiori nelle ombrelle di primo ordine e Continua