L’azienda Iannone Anna e il DiSSPA, nell’ambito delle attività del progetto BiodiverSO, hanno interagito proficuamente per realizzare la caratterizzazione morfo-agronomica, biochimica e genetica della “vera Cipolla Rossa” di Acquaviva. Quest’importante risorsa genetica, già Presidio Slow Food, è, da anni, Continua
Attività: 4. Caratterizzazione Partner: Iannone Anna Ditta individuale
Risultati finali sulla caratterizzazione molecolare della Cipolla rossa di Acquaviva
Il DiSSPA ha ultimato le attività di caratterizzazione molecolare delle popolazioni di Cipolla rossa di Acquaviva acquisite nel progetto BiodiverSO. Nel corso della prosecuzione del Progetto sono state infatti reperite tre nuove popolazioni sulle quali, come già riferito, sono Continua
Profili nutrizionali delle popolazioni di Cipolla rossa di Acquaviva
La vera Cipolla Rossa di Acquaviva è apprezzata per le sue caratteristiche organolettiche: dolcezza, colore croccantezza, limitata lacrimazione. Dopo un’accurata caratterizzazione bio-agronomica e molecolare condotta nell’ambito del progetto BiodiverSO dal DiSSPA, in collaborazione con l’Azienda Agricola Iannone, sono state Continua
Avviso di selezione per la formazione di una short-list di esperti/liberi professionisti e/o società per la fornitura di servizi tecnici
L’azienda agricola Iannone Anna pubblica avviso di selezione per la formazione di una short-list di esperti/liberi professionisti e/o società per la fornitura di servizi tecnici . Si tratta dell’Albo da cui attingere una serie di servizi per la realizzazione Continua
Sono in atto le nuove prove sperimentali sulla Cipolla rossa di Acquaviva
L’Azienda Agricola Iannone, nell’ambito della prosecuzione del Progetto BiodiverSO, sta procedendo nella collaborazione con il DiSSPA per la salvaguardia e valutazione del germoplasma di Cipolla rossa di Acquaviva finora acquisito. Dopo aver recuperato ulteriori popolazioni di Cipolla rossa di Continua
La raccolta della Cipolla rossa di Acquaviva
L’Azienda Agricola Iannone, nell’ambito del Progetto BiodiverSO, prosegue la collaborazione con il DiSSPA per la salvaguardia e valutazione del germoplasma di Cipolla rossa di Acquaviva che ha acquisito. In un campo sperimentale in agro di Acquaviva, in contrada Cacascola, Continua
La Cipolla rossa di Acquaviva: aratura, zappettatura e irrorazione
Prosegue, , nell’ambito del Progetto BiodiverSO, la collaborazione dell’Azienda Agricola Iannone con il DiSSPA per la salvaguardia e valutazione del germoplasma di “Cipolla rossa di Acquaviva” finora acquisito. Infatti, in questi giorni si sono ultimate le fasi di irrorazione Continua
Avviati i nuovi campi di Cipolla rossa di Acquaviva
L’Azienda Agricola Iannone, nell’ambito del Progetto BiodiverSO, sta proseguendo nella collaborazione con il DiSSPA per la salvaguardia e valutazione del germoplasma di “Cipolla rossa di Acquaviva” finora acquisito. Infatti, in questi giorni si sono ultimate le fasi di trapianto Continua
Caratterizzazione morfologica e bio-agronomica di ‘Cipolla rossa di Acquaviva’
Il DiSSPA e l’Azienda Iannone, a seguito della coltivazione ex situ di dieci popolazioni di cipolla di Acquaviva reperite nell’agro di Acquaviva delle fonti e allevate sia presso l’Azienda Martucci di Valenzano che in contrada “Cacascola” a Acquaviva, hanno Continua
Prime fasi di caratterizzazione morfologica e bioagronomica del germoplasma acquisito dal DiSSPA
La Sezione di Genetica e Miglioramento Genetico del Dipartimento di Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti (DiSSPA) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nell’ambito dell’attività 04 del Progetto BiodiverSO sta conducendo, in collaborazione con lo IAM-B, Continua