In data 8 marzo 2018 gli studenti dell’International Centre for Advanced Mediterranean Studies di Valenzano (Bari) (IAM-B) hanno visitato le strutture vivaistiche del Partner Vivaio F.lli Corrado dove sono in conservazione ex situ le varietà di carciofo selezionate nel Continua
Attività: 5. Risanamento Partner: Società Agricola f.lli Corrado e c. di Pietro Angelo Corrado s.a.s.
Consegnate le prime piante risanate al vivaio F.lli Corrado
In data 08/03/2018 c’è stata la consegna delle prime piante di carciofo risanate nella seconda edizione del progetto BiodiverSo. Si tratta di 2 piante di Carciofo di Lucera, 1 pianta di Violetto di Trinitapoli e 1 pianta di Nero Continua
I risultati dell’attività di risanamento del carciofo nell’ambito del progetto BiodiverSO
Le attività del progetto BiodiverSO relative al risanamento da infezioni di virus e funghi delle varietà di carciofo Bianco di Taranto, Locale di Mola, Violetto di Putignano, Verde di Putignano e Francesina, risanate nella prima fase del Progetto, sono Continua
Completata la Brochure delle attività realizzate dai F.lli Corrado nel progetto BiodiverSO
Come previsto nel Progetto, è stata realizzata una brochure informativa che illustra l’impegno del partner F.lli Corrado per il risanamento del carciofo e l’impiego di varietà locali di pomodoro come portinnesto. Sono descritte le varietà acquisite, le attività svolte e Continua
Aggiornamento delle attività F.lli Corrado
In attesa della consegna delle piantine di carciofo risanate nella seconda edizione del progetto BiodiverSO, il partner F.lli Corrado come previsto ha acquistato il materiale necessario per il loro accrescimento e la loro moltiplicazione. Nel mese di febbraio 2018, Continua
Importanti risultati dai campi catologo di carciofo risanato
Presso l’azienda Bolognese, dove è stato allestito il primo campo catalogo di piante di carciofo risanato, a settembre del 2017 sono stati prelevati dei campioni di piante di carciofo da sottoporre ad ibridazione molecolare per valutare la percentuale di reinfezione Continua
Ammodernata un’altra serra per le varietà di carciofo risanate
Sono stati ultimati i lavori di ammodernamento di una serra di 500 m² nelle strutture del partner Vivaio Corrado. I lavori hanno permesso di adeguare la serra ad ospitare le nuove “fonti primarie” di varietà locali di carciofo risanate. Continua
I virus che BiodiverSO ha rilevato sulle varietà pugliesi di carciofo
Importante scoperta del progetto BiodiverSO sul carciofo. Valutando lo stato fitosanitario di alcune varietà di carciofo (Bianco di Taranto, Carciofo di Lucera, Violetto di Trinitapoli, Locale di Mola, Nero di Ostuni, Tricasino spinoso, Verde di Putignano, Violetto di Putignano Continua
I virus che BiodiverSO ha rilevato sulle varietà locali di carciofo
L’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR (UOS di Bari) su incarico ricevuto dal partner Vivai Corrado ha valutato lo stato fitosanitario di alcune varietà di carciofo riportate sull’Almanacco BiodiverSO mediante analisi di ibridazione molecolare con sonde Continua
Trapiantati due campi di carciofo delle varietà di carciofo risanate
Abbiamo trapiantato altri due campi delle varietà di carciofo risanate nella prima fase del Progetto. Il primo campo è stato allestito a Brindisi, presso l’azienda di Lore’ Pietro in Contrada Morfeo, il secondo a Torre Santa Susanna (BR), nell’azienda Continua
III Convegno Nazionale sulla Micropropagazione VitroSOI2017
Il III Convegno Nazionale sulla Micropropagazione VitroSOI2017 si è tenuto a Pescia (PT) nei giorni 29-31 Maggio 2017. I risultati ottenuti dalle attività di risanamento del carciofo svolte durante la fase I e la fase II del progetto BiodiverSO Continua
Attività di moltiplicazione di varietà locali di carciofo risanate da infezioni virali e funghi
Saranno illustrate le attività per la raccolta degli ecotipi di carciofo presso agricoltori custodi indicandone la geolocalizzazione ed i riferimenti catastali utili alla identificazione in situ delle risorse genetiche d’interesse. Saranno illustrate le modalità di conservazione in vaso ex Continua
Le immagini del primo campo catalogo delle piante risanate di carciofo pugliese
Compatibilmente con il numero di piante di categoria base esitate dall’attività di premoltiplicazione delle fonti primarie risanate è stato allestito un primo campo catalogo delle varietà di carciofo Locale di Mola, Verde di Putignano, Violetto di Putignano e Bianco Continua
Allestito il primo campo catalogo delle piantine risanate di carciofo
Il 24/09/2016 è stato allestito il primo campo catalogo con piantine di carciofo risanate grazie al Progetto BiodiverSO. Il campo è stato allestito a Brindisi presso l’azienda di Cosimo Bolognese, in contrada Lo Spada. Sono state trapiantate due file Continua
Il risanamento del carciofo in una tesi di laurea in biotecnologie
Le metodiche della coltura in vitro di apice meristematico, della termoterapia per il risanamento delle varietà Carciofo Tricasino, Verde di Putignano e Violetto di Trinitapoli da infezioni virali e funghi e degli accertamenti dello stato fitosanitario raggiunto mediante ibridazione Continua
Le altre attività in corso sul risanamento del carciofo
ATTIVITA’ 04. Caratterizzazione morfologica e genetica delle risorse e sistemi di identificazione varietale SA 4A Azione T4A.1; SA 4A Azione T4A2 È in corso la programmazione per il monitoraggio delle infezioni virali presenti su almeno sei varietà di carciofo Continua
Importante rassegna sui virus con il contributo di BiodiverSO
Anche grazie al contributo di BiodiverSO, Donato Gallitelli, professore ordinario di Biotecnologie Fitopatologiche, e Tiziana Mascia, ricercatrice, entrambi del Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università degli Studi di Bari, associati all’Unità operativa di Bari dell’Istituto Continua
Stato di avanzamento delle attività al 30 giugno 2016 F.lli Corrado
Di seguito riprotiamo lo stato di avanzamento delle attività svolte dal vivaio dei F.lli Corrado per il progetto BiodiverSO. ATTIVITA’ 03 Conservazione ex situ delle risorse genetiche raccolte SA 3B, Azione T3B.1 Continua
BiodiverSO a Belgrado per presentare i risultati sull’impego di Pomodoro di Manduria come portinnesto
Le attività del progetto BiodiverSO relative all’impiego dell’innesto erbaceo su piantine di Pomodoro di Manduria come mezzo di lotta alle infezioni di virus necrogenici che infettano il pomodoro sono state oggetto di una relazione ad invito tenuta in occasione Continua
Avviato il risanamento di altre varietà locali di carciofo
Con la prosecuzione del progetto BiodiverSO, il vivaio dei fratelli Corrado, a Santa Susanna (BR), ha avviato il risanamento di altre varietà locali di carciofo. Una di queste è il Carciofo di Lucera, che nella prima fase del progetto Continua
Attività sul risanamento delle varietà di carciofo
Proseguono gli studi sulle varietà di carciofo risanate in laboratorio e consegnate al vivaio in data 13/10/2015. Nella serra 18 del partner Viviaio F.lli Corrado, ristrutturata per ospitare le piante risanate, le cinque varietà sono state trapiantate in vasi Continua
Aggiornamento delle attività del Vivaio F.lli Corrado
Dopo la consegna delle piante risanate avvenuta in data 13/10/2015, il Vivaio ha ricevuto il materiale necessario alla moltiplicazione delle piante madri delle quattro varietà di carciofo che sarà effettuata per gli anni stabiliti in collaborazione con l’Impresa Taglienti Continua
Il risanamento di varietà locali di carciofo su FreshPlaza
Lo scorso 13 ottobre 2015, l’Istituto di Virologia vegetale del CNR di Bari ha consegnato al Vivaio dei Fratelli Corrado le piante di carciofo che, come previsto dal Progetto Biodiverso, sono state risanate in laboratorio. Si tratta di quattro Continua
Consegnate quattro varietà di carciofo dopo il processo di risanamento
In data 13/10/2015 l’Istituto di Virologia Vegetale del CNR di Bari nella persona del prof. Gallitelli Donato ha consegnato le piante di carciofo al Vivaio dei Fratelli Corrado che come da progetto sono state risanate in laboratorio. Si tratta Continua
Dimostrata la capacità del Pomodoro di Manduria di resistere ad un pericoloso virus
Un altro importante risultato del progetto BiodiverSO. La rivista PLOS One (ranking delle riviste del settore Q1 – la più alta -, Impact Factor 3.24) ha accettato di pubblicare il lavoro “Grafting on a non-transgenic tolerant tomato variety confers Continua