Il lavoro di segnalazione di nuove varietà locali svolto dal partner ECO-logica in collaborazione con l’azienda agricola Solequo ha portato interessanti risultati, contribuendo alla condivisione di notizie e informazioni utili ai fini del recupero, della coltivazione, ai fini nutrizionali Continua
Attività: 6. Banche dati Partner: ECO-LOGICA S.r.l. – Ingegneria ambientale e Architettura del paesaggio
Riparte da Taranto il ciclo di eventi BiodiverSO
Taranto – Nell’ambito del progetto BiodiverSO alla ricerca dell’ortaggio perduto 22/02/2017 Riparte da Taranto il ciclo di eventi BiodiverSO. Il progetto, in corso da quattro anni, punta a salvare la biodiversità delle specie orticole pugliesi. Attualmente le varietà coltivate Continua
Taranto alla ricerca dell’ortaggio perduto
La zucca Valentina
Nell’ambito della sub attività 6.A “Banca dati” ed in particolare della task 6.A.4 “Ricerca nuove varietà” continua il lavoro di Eco-logica nella raccolta di dati e informazioni utili a caratterizzare nuove varietà locali. In collaborazione con Antonio Capriglia, dell’Azienda Continua
Raccontare la terra. Su Rai3 la presentazione del libro “Piccole storie dal Regno di BiodiverSO”
“Raccontare la terra” è il servizio a cura di Giovanni Matera, andato in onda il 22 dicembre 2016 nel suo programma Lente d’ingrandimento all’interno di Buongiorno Regione-Puglia nel quale ha raccontato la terra, quella della biodiversità orticole pugliese, descritta Continua
“Cavolo riccio e carote, amici dei bambini”
BiodiverSO oggi al Castello Svevo di Bari (per la ‘Seconda Festa della Biodiversità degli Ortaggi Pugliesi’) e domenica alla Biblioteca dei Ragazzi del Parco 2 giugno BiodiverSO (con il ‘Seminiamo piccole storie’) si avvicina anche ai bambini con la Continua
La Gazzetta del Mezzogiorno sottolinea i risultati emersi dalla conferenza stampa
“La biodiversità e la conservazione delle specie sono temi cruciali delle politiche di sviluppo rurale europee, nazionali e regionali.” La Gazzetta del Mezzogiorno riprende i risultati emersi dalla conferenza stampa svoltasi ieri presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, sottolineando Continua
Puglia, salvate 200 cultivar di orticole
“Biodiverso caratterizza da circa tre anni le azioni positive della Regione Puglia a tutela dell’agrobiodiversità. E se a livello scientifico l’importanza e l’urgenza del recupero dell’agrobiodiversità è acclarata, c’è ancora molto da fare per aumentare la consapevolezza a livello generale. Continua
BiodiverSO, sale il numero delle varieta’ salvate: oltre 200
“BiodiverSO, un progetto dai risultati inaspettati, che ha salvato oltre 200 varietà locali pugliesi. Varietà orticole riscoperte che si stanno rivelando strategiche rispetto alla domanda di cibo più sano. E’ stato questo il tema che l’Assessorato regionale all’Agricoltura pugliese Continua
Il servizio della conferenza stampa su TRM – In Puglia il progetto “Biodiverso”
Recuperare le varietà orticole per valorizzare la ricchezza di cui il territorio pugliese gode. Questo l’obiettivo del progetto BiodiverSo (Biodiversità delle Specie Orticole della Puglia), uno dei cinque progetti finanziati dalla Regione Puglia, a tutela della biodiversità. Qui il Continua
BiodiverSO. Di Gioia: biodiversità fondamentale. Anche in agricoltura.
“Il progetto è un lavoro importante di studio e divulgazione – dice l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, commentando a margine la presentazione del progetto BiodiverSO (Biodiversità delle Specie Orticole della Puglia), uno dei cinque progetti Continua
L’assessore di Gioia alla conferenza stampa Progetto BiodiverSO
L’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, parteciperà il 13 dicembre 2016, ore 10.00, nella sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura (Lungomare Nazario Sauro, 45/47) alla conferenza stampa di presentazione dei nuovi risultati, prodotti ed eventi del Progetto Continua
Il Glossario BiodiverSO
In questo sito abbiamo aggiornato recentemente il glossario della biodiversità. Il nostro glossario contiene alcuni termini tecnici utili a comprendere meglio il significato e il valore della biodiversità delle specie orticole. Se non diversamente indicato, le voci all’interno del Continua
Normativa sulla biodiversità: ECO-logica aggiorna il sito di BiodiverSO
ECO-logica, nell’ambito dell’attività 6 del Progetto esecutivo, ha provveduto all’aggiornamento e all’integrazione della sezione “Normativa” del sito di BiodiverSO. Il panorama normativo che catalizza l’attenzione sulla tutela del patrimonio della biodiversità è molto ampio, in continua evoluzione e sempre Continua
Schede varietali e descrittori morfo-fisiologici: il lavoro di ECO-logica in BMS (BiodiverSO Managment System)
La descrizione dell’aspetto delle piante basata sul rilievo di caratteri morfo-fisiologici costituisce un importante strumento di indagine della biodiversità agraria. Nel lavoro di raccolta di tutte le informazioni su di una singola varietà locale, la descrizione completa delle piante Continua
Terra e Vita segnala la nostra partecipazione al Clorofilla Film Festival
Anche Terra e Vita dedica uno spazio alla partecipazione del Progetto BiodiverSO al Clorofilla Film Festival 2016 con “Episodi di biodiversità orticola pugliese”. In allegato il ritaglio del n. 37/2016 del settimanale. Continua
Dal 14 al 16 settembre BiodiverSO a Bolzano per le XI Giornate Scientifiche SOI
Dal 14 al 16 settembre si svolgerà a Bolzano l’XI edizione delle Giornate Scientifiche SOI organizzate dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana e la Libera Università di Bolzano-Bozen. Tra i contributi selezionati dal comitato scientifico per la sessione Multifunzionalità del settore orto-floro-frutticolo Continua
“La biodiversità salverà il mondo”
“La biodiversità salverà il mondo”, titola la Gazzetta del Mezzogiorno di oggi. Si parla ancora di BiodiverSO “Al lavoro le Università di Bari, Foggia, Salento e il Consiglio nazionale delle ricerche utilizzando le app di Eco-Logica. Alla caccia di varietà di Continua
Corso di formazione per la “Guida alla rendicontazione”
Il nostro partner ECO-logica ha redatto la “Guida alla rendicontazione” relativa all’edizione BiodiverSO 2016-17. Si svolgerà quindi la mattina del 29 luglio il 1° corso di formazione presso gli uffici di ECO-logica cui parteciperanno tutti i partner di Progetto. Il Continua
Undici contributi di BiodiverSO al Convegno Nazionale sulla Biodiversità
Di seguito riportiamo i titoli e gli autori degli undici contributi che BiodiverSO presenterà a Matera il 9 e 10 giugno 2016 in occasione dell’XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità. Comunicazioni orali: IL PROGETTO BIODIVERSO RIDUCE IL TASSO DI EROSIONE Continua
Il nuovo video BiodiverSO: La piazza dei nuovi stili di vita
Siamo felici di condividere con voi l’ultimo video BiodiverSO, prodotto da Eco-logica e già online sul nostro canale Youtube (https://www.youtube.com/user/BiodiversitaPuglia), con il quale abbiamo voluto raccontare uno degli ultimi eventi cui abbiamo partecipato, quello del 3 aprile a Bari per ‘La Continua
I figli del Giardiniere
Protagonisti di questa storia di biodiversità, ambientata nello splendido panorama di Ostuni, sono due fratelli, sostenitori e volontari del Progetto “I Giardini della Grata“, di Ostuni. Stiamo parlando di Benedetto e Beniamino Farina, figli di un Giardiniere (come prima Continua
“Giochiamo BiodiverSO” primo laboratorio ludico-creativo
Sabato 19 marzo, con la complicità di una calda mattinata di sole e con l’entusiasmo di bimbi curiosi, si è svolto ad Acquaviva delle Fonti, presso la Scuola dell’Infanzia Nicola Capozzo, il primo laboratorio ludico-creativo “Giochiamo BiodiverSO”. Questa serie Continua
La cartografia del progetto BiodiverSO
Tutti i risultati della prima fase del Progetto BiodiverSO, quella di conoscenza e recupero delle risorse genetiche, sono consultabili anche nel formato di mappe cartografiche. La realizzazione delle mappe è un altro strumento, insieme al WebGIS BiodiverSO, messo in atto all’interno di questo vasto Progetto, Continua
Episodi di biodiversità
‘Episodi di biodiversità’ è il docufilm realizzato dal nostro partner Eco-logica come parte del progetto BiodiverSO. Il video, già presentato alla 79^ Fiera del Levante, racconta in sei piccoli episodi la ricchezza delle varietà orticole pugliesi per creare un Continua