Attività:  7. Redazione schede Partner:  ECO-LOGICA S.r.l. – Ingegneria ambientale e Architettura del paesaggio

La ricca rassegna stampa di BiodiverSO

Dal cartaceo al web, dal locale al nazionale, BiodiverSO ha raggiunto molti dei canali di comunicazione possibili. La rassegna stampa ci apre una finestra sullo scenario mediatico dei nostri tempi ed in questo BiodiverSO ha saputo inserirsi, comunicando il Continua

Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 1^ tappa

Abbiamo deciso di accompagnarvi da oggi, condotti dal nostro partner ECO-logica, in un viaggio diviso in 6 tappe per percorrere il tacco d’Italia toccando ogni provincia e scoprirne la biodiversità conservata. 6 tappe, per raccontare il progetto Biodiverso in Continua

La mappa dei Biopatriarchi

Appena realizzata dal nostro partner ECO-logica la nuova mappa cartografica che illustra la distribuzione dei Biopatriarchi sul territorio pugliese diviso per provincia. Ovviamente il censimento non è completo, ma è in continua evoluzione, procedendo parallelamente allo sviluppo del progetto. Continua

Comunicare la biodiversità

L’ispirazione l’abbiamo presa dagli stessi orti della Puglia. Il rosso del pomodoro regina, il giallo del pomodoro vernile, il verde brillante della catalogna o del barattiere, il viola della carota di Tiggiano o del carciofo violetto di Putignano, l’arancio Continua

Corso di formazione per la “Guida alla rendicontazione”

Il nostro partner ECO-logica ha redatto la “Guida alla rendicontazione” relativa all’edizione BiodiverSO 2016-17. Si svolgerà quindi la mattina del 29 luglio il 1° corso di formazione presso gli uffici di ECO-logica cui parteciperanno tutti i partner di Progetto. Il Continua

Presentazione dell’Almanacco BiodiverSO

Venerdì 18 dicembre 2015 vi aspettiamo presso l’Aula Magna della ex Facoltà di Agraria di Bari per la presentazione del libro Almanacco BiodiverSO. Nell’atrio antistante l’Aula Magna sarà possibile visitare la mostra del progetto BiodiverSO (“Biodiversità delle Specie Orticole Continua

La mostra fotografica sulla biodiversità degli ortaggi pugliesi

La presentazione dell’Almanacco BiodiverSO sarà un evento molto ricco. Oltre alla presentazione del libro ed alla proiezione di ‘Episodi di biodiversità’ i partecipanti saranno accolti da una mostra fotografica allestita per permettervi di passeggiare tra le immagini della ricchezza Continua

L’almanacco che vorrei

Hai sempre pensato che vorresti conoscere e riconoscere le varietà orticole della Puglia ma non sai come fare? Hai sempre voluto sapere dove cercare alcuni ortaggi che ormai sembrano introvabili? Vuoi sorprendere i tuoi commensali per il cenone di Continua

Dal 15 al 18 saremo ad Agrilevante

Dal 15 al 18 ottobre saremo ad Agrilevante, nel padiglione 20 della Fiera del Levante a Bari (ingresso libero). Il 15 apriamo la mostra sulla biodiversità delle colture pugliesi e lo stand dedicato ai micro ortaggi (organizza Eco-logica). Quindi Continua

O la biodiversità o la vita

È arduo pensare e realizzare una mostra fotografica sugli ortaggi pugliesi? O è velleitario? O, più semplicemente, è bello e possibile? Dal 27 settembre al 2 ottobre il progetto “Biodiversità delle specie orticole della Puglia (BiodiverSO)” e “Micro-ortaggi: nuovi Continua

Tesi di laurea su “cavolo riccio” e “cima nera”

“Agrobiodiversità delle specie orticole pugliesi: i casi del ‘cavolo riccio’ e della ‘cima nera’” è il titolo della tesi di Laura che Mino Sportelli discuterà il 17 febbraio. Sportelli, studente del corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie Continua