L’occasione di moltiplicare in sicurezza le varietà locali di meloncella nell’ambito del Progetto BiodiverSO è un passo importante per la conservazione e per la diffusione della coltura. Coviser ha recuperato cinque popolazioni Meloncella: Nera, Bianca, Fasciata, di Corigliano e Continua
Attività: 8. Conservazione in situ Partner: CO.VI.SER. s.r.l. società agricola
Recupero semi di varietà locali e prove di germinazione del cardo selvatico
I vivai Co.Vi.Ser in collaborazione con l’azienda agricola Maglio Donato hanno reperito il seme di una popolazione locale di cardo selvatico o cardo mariano (Silybum marianum L.). Le coste del cardo selvatico trovano largo impiego nella tradizione culinaria salentina per Continua
La biodiversità del Salento illustrata dalle collezioni vive dell’Orto Botanico
La biodiversità vegetale ed il suo valore d’uso verranno raccontati nell’Orto Botanico, attraverso la visita di collezioni vive (macchia mediterranea; specie endemiche; specie di interesse officinale/aromatico/ingegneria naturalistica/fitorimediazione). Il percorso attraverso la biodiversità agraria prevede la visita di una piccola Continua
Il Cornetto leccese, una varietà locale di peperone tra le più diffuse e apprezzate nell’area salentina
Tra le varietà locali che ancora persistono nel Salento un ortaggio molto apprezzato è il Cornetto leccese, un peperone di pezzatura media, più piccolo della varietà commerciale Corno di toro e, spesso, più ricurvo. I contadini reperiscono facilmente giovani Continua
Il Progetto BiodiverSO in mostra a Castrignano de’ Greci per il primo evento territoriale
Giovedì 4 dicembre al Castello de Gualtieriis di Castrignano de’ Greci si è tenuto il primo appuntamento con il progetto “Biodiversità delle specie orticole della Puglia” (BiodiverSO) che ha visto la partecipazione di operatori, appassionati, giovani e curiosi che Continua
L’allestimento del Castello de Gualtieriis è quasi pronto per accogliere il primo evento di BiodiverSO
Al Castello de Gualtieriis di Castrignano de’ Greci si lavora per allestire il primo evento territoriale di BiodiverSO curato da Agriplan in stretta collaborazione con i partner di Progetto e in programma per le 17.00 del 4 dicembre. Un appuntamento Continua