Attività:  8. Conservazione in situ Partner:  ECO-LOGICA S.r.l. – Ingegneria ambientale e Architettura del paesaggio

Mostra fotografica “Biopatriarchi e varietà locali”

Dal 15 al 26 maggio, Eco-logica, partner del Progetto BiodiverSO, allestisce la mostra fotografica “Biopatriarchi e varietà locali di ortaggi, legumi, cereali, olivo, vite e frutti pugliesi dimenticati e ritrovati” all’interno della sede dell’Assessorato regionale all’Agricoltura (Bari, Lungomare Nazario Continua

Abbiamo seminato piccole storie, ora le vedremo crescere

Il 18 dicembre è una data che ci porta bene; quel giorno, un anno fa, presentavamo Almanacco BiodiverSO, esattamente un anno dopo, anche se in un contesto completamente diverso, abbiamo presentato un nuovo libro. “Piccole storie dal Regno di BiodiverSO” Continua

Gli audit di conservazione in situ svolti da ECO-logica

Nel complesso sistema di mantenimento della biodiversità, un ruolo importante è svolto dalla conservazione in situ delle varietà del progetto BiodiverSO presso le aziende agricole. Un sistema di conservazione dinamico affidato agli agricoltori i quali, all’interno dei propri sistemi Continua

Autunno di biodiversità ad Ostuni

Quello di sabato 15 e domenica 16 ottobre è stato un intenso weekend per BiodiverSO. La Villa Comunale di Ostuni ha ospitato la 1^ edizione autunnale di Hortus, la mostra mercato su orti e giardini. Sono sempre tanti i Continua

Hortus Ostuni, dedicato all’ orto in autunno

No serial Number racconta Hortus Ostuni. “La Casa Editrice ECO-logica, partner del progetto, cura le pubblicazioni  BiodiverSo, tra le quali ci fa piacere segnalare:  Almanacco BiodiverSO, Racconti Raccolti e, ultima in ordine di tempo, la Mappa delle varietà orticole della Puglia, presentata proprio durante Continua

BiodiverSO a Hortus Ostuni

Dopo le tre edizioni primaverili a Brindisi, Hortus, la mostra mercato dell’ orto e del giardino, lancia la prima edizione in veste autunnale, cambiando location. L’appuntamento è per il weekend del 15 e 16 Ottobre 2016, ad Ostuni, nei Giardini Pubblici Continua

Il 15 e 16 ottobre ad Ostuni arriva Hortus.

La presentazione del programma di questa 1° edizione autunnale di Hortus “Il 2016 è l’anno che ha visto la nascita di “Hortus Puglia”, un vero e proprio progetto social green che vede coinvolte diverse persone impegnate nel volontariato con Continua

BiodiverSO all’edizione autunnale di Hortus

“Hortus, uno dei primi eventi al Sud dedicati espressamente alla botanica. Ad Ostuni, la città bianca in provincia di Brindisi, sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle 10 alle 22, si terrà una due giorni fibrillante. Con Puglia Hortus, Continua

Hortus, l’incanto autunnale di orti e giardini

“In una tematica così densa come quella del rapporto uomo-ambiente, città-campagna non poteva mancare il contributo di BiodiverSO che con i suoi 15 partner ha salvato dall’oblio le varietà orticole locali.” Qui il link all’articolo completo su Frash Plaza Continua

Corso di formazione per la “Guida alla rendicontazione”

Il nostro partner ECO-logica ha redatto la “Guida alla rendicontazione” relativa all’edizione BiodiverSO 2016-17. Si svolgerà quindi la mattina del 29 luglio il 1° corso di formazione presso gli uffici di ECO-logica cui parteciperanno tutti i partner di Progetto. Il Continua

Orti in festa ad Andria

Il 29 luglio torna  “Orti in Festa – Campagna sull’orticoltura e il verde urbano” organizzato dal Circolo Legambiente di Andria “Thomas Sankara”. Si parte alle 19.00, presso il “Giardino Mediterraneo”  ad Andria, in Via A.Grandi nei pressi dello Stadio Comunale, con “Letture Continua

Monti Dauni regno della biodiversità orticola

Intervista al prof. Pietro Santamaria e alla dott.ssa Giulia Conversa che hanno presentato i risultati del progetto BiodiverSO, in particolare quelli sul recupero delle varietà orticole dei Monti Dauni il 23 luglio a Monteleone di Puglia (FG). Qui il link Continua

Il censimento di BiodiverSO

L’invito della Gazzetta del Mezzogiorno all’evento ‘Biodiversità orticola dei Monti Dauni’ “Un censimento delle varietà di ortaggi antichi dei Monti Dauni. Un patrimonio genetico, alle volte puro, altre volte ibrido, davvero preziosissimo che va assolutamente preservato perché non ha subìto la spinta del miglioramento Continua

BiodiverSO a Monteleone di Puglia (FG)

Sabato 23 luglio a Monteleone di Puglia (FG), sarà la giornata dedicata alla “Biodiversità orticola dei Monti Dauni”. BiodiverSO parteciperà al convegno che avrà inizio alle 17.30 ed alla serata che si svolgerà a seguire,  allestendo una mostra fotografica a cura di ECO-logica srl, Continua

La Festa della Biodiversità orticola dei Monti Dauni.

“Foreste, piante, coltivazioni, frutti vengono spesso sacrificati in nome della ricerca di una sempre maggiore produttività chimica ed industriale e tecnologica che rende tutto il nostro mondo ogni giorno più grigio e povero di armonia, calpestando ogni forma biodiversità.” Continua