Attività:  8. Conservazione in situ Partner:  Università degli studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze Agro – Ambientali e Territoriali (DiSAAT) – Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Capofila)

Evento finale short master

In occasione dell’evento finale del master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi”, abbiamo realizzato un piccolo slideshow con le foto dell’evento finale dello short master. Nello slideshow è possibile vedere alcuni momenti salienti, come ad esempio Continua

Quattro premi per lo Short Master

Il progetto BiodiverSO ha messo a disposizione dei corsisti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento della biodiversità delle colture orticole pugliesi” un premio di 100 o 150 euro per i migliori elaborati finali collegati ai temi dell’agrobiodiversità. Per Continua

Consegnati gli attestati dello Short Master

Ieri abbiamo consegnato gli attestati della partecipazione con valutazione positiva dell’esame finale ai corsisti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento della biodiversità delle colture orticole pugliesi”. Allo Short Master universitario si sono iscritti in trentuno. Trenta sono stati Continua

Concluso lo Short Master di BiodiverSO

Vi invitiamo alla cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” che hanno superato positivamente la valutazione finale. L’appuntamento è per martedì 28 novembre alle 15:00 nell’Aula Magna Continua

Visita tecnica Short Master BiodiverSO

Ieri gita fuori porta ad Ostuni, ai Giardini della Grata e ai campi della Cooperativa Solequo, per i corsisti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” organizzato da BiodiverSO. Gli argomenti trattati nel corso Continua

Nuovi strumenti per lo short master di BiodiverSO

Nell’ambito delle lezioni dello short master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” è stato utilizzato un nuovo strumento didattico. Si tratta di Adobe Connect, che permette di seguire le lezioni anche se non si è fisicamente in Continua

Inaugurato lo Short Master BiodiverSO

Tutti presenti oggi all’inaugurazione e presentazione dello Short Master Universitario “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi“. Sono intervenuti tutti i corsisti e la maggior oarte dei docenti del corso di formazione. Siamo tutti molto motivati per Continua

Il 3 ottobre inaugurazione del nostro Short Master

Lo Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” inizierà martedì prossimo (3 ottobre) alle 15:30. Il corso sarà inaugurato nell’Aula Magna della ex Facoltà di Agraria di Bari (nel Campus universitario, in via Amendola 165/A). Continua

Ad ottobre il nostro corso di formazione sull’agrobiodiversità delle colture orticole

Scade il 15 settembre il termine entro il quale è possibile iscriversi allo Short Master Universitario “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi“: http://www.uniba.it/didattica/master-universitari/short-master/short-master-aa-2017-2018/recupero-agrobiodiversita-colture-orticole-pugliesi Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze sulla biodiversità in orticoltura, con Continua

Corso di formazione sulla biodiversità in orticoltura

Scade il 15 settembre il termine entro il quale è possibile iscriversi allo Short Master Universitario “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi”: CLICCARE QUI Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze sulla biodiversità in orticoltura, Continua

A Bari si studia l’agrobiodiversità delle colture pugliesi

Le iscrizioni del master offerto dall’Università degli Studi di Bari chiudono il 15 settembre 2017 Ancora pochi giorni per iscriversi al master universitario “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” proposto dall’Università degli studi di Bari “Aldo Continua