Biopatriarchi

Finché c’è Abele c’è speranza

A volte succede di trovare dei posti incantati. A noi che ci occupiamo di agrobiodiversità succede di essere introdotti in questi luoghi da persone speciali. Abele Lomascolo è un biopatriarca delle specie spontanee. Nel suo campo a Monopoli, nella Continua

Cosimino e antiche varietà di peperone

Cosimo Piscopiello coltiva diverse varietà di peperone, fra di esse il “Corno di toro”. In questo video ci fornisce alcune notizie sulla varietà e la sua coltivazione. https://www.youtube.com/watch?v=KsQaZ7ENslY Continua

Le Rapeste di Tommaso

Un caro amico di Biodiverso ci segnala la coltivazione della “Rapeste” o “Lapeste” nel territorio di Sammichele di Bari. Ascoltando questo nome abbiamo subito pensato ad una brassicacea spontanea edule. Il nostro orticoltore questa volta è Tommaso Savino, di Sammichele Continua

Un giardino da difendere! Grazie a Raffaele.

Un viso fiero, ricco di rughe scavate dal vento e dal lavoro dei campi, questo è Raffaele Cristoforo, agricoltore da sempre di Martina Franca. Raffaele lavora un campo assediato dal cemento e dall’asfalto, chiuso in una morsa anche ideologica Continua

I “Paparul a cor” del Biopatriarca Antonio Mangione

Il genere Capsicum porta con sé una variabilità genetica che influenza forma e colore dei frutti. Infatti, i peperoni possono variare dalle forme a cornetto, a corno, tonda, fino ai classici quadrati molto presenti sui mercati ortofrutticoli, mentre i Continua