Blog

Fior di carota

Ovunque si posi lo sguardo, nei mesi primaverili ed estivi, in luoghi incolti, soleggiati e pietrosi, viottoli di campagna o a ridosso del mare, fin sui bordi dei viali periferici delle nostre città, li vedi: chiari e leggiadri ombrellini, Continua

Mangia!

«Mangia. Mange! Mu i scé a peghie a checchiere pe scattesce». (Ora andrò a prendere il cucchiaio per battere – per la lettura: e = e muta; é = e sonora; e = e muta su cui cade l’accento Continua

Capperi

Ogni ricordo legato a questa pianta mi riporta alle coste odorose di menta e origano selvatico del Gargano. Ho trascorso tutte le estati della mia infanzia e della mia adolescenza avvolta da questi profumi, tra i colori stupendi della Continua

Crescevano i carciofi a Mola

Locale di Mola È dimostrato che gli ecosistemi con maggior numero di specie si conservano meglio. Le specie che hanno elevata variabilità intraspecifica rispondono meglio agli stress. La biodiversità è quindi necessaria per il mantenimento dell’equilibrio degli ecosistemi. In letteratura, quando si Continua

Il valore dei nonni

Durante il corso di insegnamento “Colture ortive”, ho trattato in più lezioni l’argomento della biodiversità delle specie orticole, e ho spiegato le differenze tra varietà locali e varietà migliorate, tra varietà locali ed ecotipi, tra varietà locali e varietà Continua