Blog

La biodiversità che non ti aspetti

Non vi sembri macabro il contenuto odierno del mio blog. A volte capita di sorprendersi delle proprie riflessioni. A me è capitato qualche giorno fa mentre ero nel cimitero. È un luogo eternamente sereno, per ciò che rappresenta e Continua

La nuova salsa

Ero la più pigra, la più lenta, la più distratta, la più attratta dalle perdite di tempo, la più rimbrottata. La bambina che seguiva passo passo i pomodori e che tutti, in ogni fase di lavoro si ritrovavano continuamente Continua

Dei delitti contro l’ambiente

La legge “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente”, legge del 22 maggio 2015 n. 68, all’articolo 1 descrive i “delitti contro l’ambiente” 〈ora art. 452 bis del libro secondo del codice penale (titolo VI)〉: “È punito con la Continua

A Castellana con ‘a ‘mbanate

Questa volta al turista propongo un’accoppiata vincente: una escursione in una città che è da sempre una meta turistica assai ricercata e un piatto della migliore tradizione gastronomica della tavola del contadino: la città è Castellana Grotte, il piatto Continua

Fave, amore e fantasia

Se è vero che le orecchiette e le cime di rape sono le bandiere gastronomiche della Puglia è altrettanto vero che qui le più gettonate delle preparazioni hanno l’alleato più fedele e versatile nelle fave. Qualche tempo fa, spinto Continua

Agricoltura per sempre

Indubbiamente il mondo del lavoro sta cambiando: l’informatica e le nuove tecnologie stanno modificando il rapporto tra produzione e forza lavoro: si producono sempre più merci in tempi e con ore di lavoro manuale sempre minori. Neanche l’agricoltura è Continua

La “farinella” di Putignano

Come il prezzemolo di ogni minestra. I turisti che corrono a frotte a Putignano (BA) nei giorni del suo storico carnevale si imbattono inevitabilmente nella sua “farinella”. E mi riferisco a quella straordinaria e versatile farina che i putignanesi Continua