Ecco il programma. Continua
Eventi
Presentazione del Nuovo Almanacco BiodiverSO
Un altro appuntamento importante da non perdere. Presentiamo (e distribuiamo) il Nuovo Almanacco BiodiverSO: 240 varietà di ortaggi pugliesi in 370 pagine illustrate. Continua
Riunione Scientifica della Società Botanica Italiana sezione Pugliese
L’annuale Riunione Scientifica della Sezione Pugliese della Società Botanica Italiana (SBI) si terrà il 26 gennaio 2018 nell’aula Seminari della Palazzina M del DiSTEBA (ex Scienze dei Materiali) nel Campus ECOTEKNE dell’Università del Salento a Lecce, alle ore 14.30. Continua
Presentazione del volume “Presi in ortaggio”
Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” Sezione Cultura dell’ambiente Data: Mercoledì 24 gennaio 2018 Sede: Villa La Rocca, via Celso Ulpiani 27 – Bari Orario: 17.30 Presentazione del volume: “Presi in ortaggio” di Massimiliano Renna e Continua
Tutti i colori della Pestanaca. Il 18 gennaio a Tiggiano
In occasione della Sagra di Sant’Ippazio, torna “Tutti i colori della Pestanaca” iniziativa che animerà gli spazi di “Sapori Autentici di Comunità” nel Palazzo Baronale Serafini- Sauli, a Tiggiano (LE), dal primo pomeriggio. Per i festeggiamenti di questo santo Continua
Presentazione del calendario BiodiverSO 2018
Il Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca – bosco di Tricase, sceglie di raccontare la biodiversità locale attraverso i dodici mesi dell’anno. Nasce così il calendario “Biodiverso” che mostra e racconta l’area naturale attraverso la biodiversità Continua
La Carota di Polignano a Linea Verde
Sabato 2 dicembre, Linea Verde, su Rai Uno, alle 12,20, presenterà alcune realtà affascinanti della provincia di Bari. Chiara Giallonardo ha visitato Terre di San Vito a Polignano alla scoperta della Carota di Polignano (con Francesco De Napoli) e Continua
Concluso lo Short Master di BiodiverSO
Vi invitiamo alla cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” che hanno superato positivamente la valutazione finale. L’appuntamento è per martedì 28 novembre alle 15:00 nell’Aula Magna Continua
BiodiverSO invitato in Turchia
BiodiverSO va in Turchia. All’interno delle attività programmate in tutto il mondo per celebrare “La settimana della Cucina Italiana”, la scuola media e il liceo scientifico “I.M.I.” di Istanbul hanno invitato il Progetto BiodiverSO. L’appuntamento è fissato per il Continua
Workshop “Esperienze di valorizzazione dell’agrobiodiversità in Europa”
Dal 9 all’11 novembre prossimo si terrà ad Alberese (Grosseto) il workshop “Esperienze di valorizzazione dell’agrobiodiversità in Europa”, con lo scopo di condividere alcune esperienze, in ambito europeo, volte a valorizzare l’agrobiodiversità, sotto diversi punti di vista. Il progetto BiodiverSO porterà Continua