Eventi

Terza festa nazionale dello scambio dei semi

Domenica 8 ottobre 2017 si svolge la Terza festa nazionale dello scambio dei semi, appuntamento annuale organizzato da Angelo Giordano e Valerio Tanzarella (Ex Terra) a Ceglie Messapica (BR) con al patrocinio del Comune. Domenica 8 ottobre scambio dei Continua

Inaugurato lo Short Master BiodiverSO

Tutti presenti oggi all’inaugurazione e presentazione dello Short Master Universitario “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi“. Sono intervenuti tutti i corsisti e la maggior oarte dei docenti del corso di formazione. Siamo tutti molto motivati per Continua

Il 3 ottobre inaugurazione del nostro Short Master

Lo Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” inizierà martedì prossimo (3 ottobre) alle 15:30. Il corso sarà inaugurato nell’Aula Magna della ex Facoltà di Agraria di Bari (nel Campus universitario, in via Amendola 165/A). Continua

Ad ottobre il nostro corso di formazione sull’agrobiodiversità delle colture orticole

Scade il 15 settembre il termine entro il quale è possibile iscriversi allo Short Master Universitario “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi“: http://www.uniba.it/didattica/master-universitari/short-master/short-master-aa-2017-2018/recupero-agrobiodiversita-colture-orticole-pugliesi Il corso ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze sulla biodiversità in orticoltura, con Continua

Festa della patata dolce a Calimera

Il 22, 23 e 24 settembre a Calimera (LE) si celebra la Fiera della Madonna di Costantinopoli presso l’Area mercatale. Arte, artigianato, design, riciclo, riuso, biologico, buona musica, momenti di approfondimento, sono gli ingredienti della Fiera calimerese. Nel cuore Continua

Fiera della Patata zuccarrina di Calimera

Venerdì 22 settembre, dalle ore 19:00, in occasione della Fiera della Madonna di Costantinopoli, si terrà a Calimera l’incontro pubblico “PATATA DOLCE: EREDITÀ E OPPORTUNITÀ DI UN PRODOTTO TRADIZIONALE”. Per il progetto BiodiverSO, interverranno la dott.ssa Rita Accogli, dell’Università Continua

BiodiverSO al LXI Convegno SIGA

Dal 19 al 22 settembre si svolgerà a Pisa il LXI convegno annuale della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) dal titolo: “Sustainability of agricultural environment: contributions of plant genetics and physiology”. Il convegno sarà articolato in 6 sessioni Continua

Partecipazione di BiodiverSO al Convegno congiunto SIGA-SIBV

Dal 19 al 22 settembre 2017 si svolgerà a Pisa il convegno annuale della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA), quest’anno in maniera congiunta con la Società Italiana di Biologia Vegetale (SIBV). Il titolo del convegno è SUSTAINABILITY OF AGRICULTURAL Continua