La biodiversità è la vita. Continua
News
Produzione di Barattiere in regime biologico
Nuova pubblicazione frutto del progetto BiodiverSO su Acta Horticulturae. Questo studio riporta i primi risultati di una ricerca sul campo che valuta gli effetti di alcune pratiche di agricoltura biologica sulla resa e sui parametri di qualità del Barattiere. Continua
Due video per la Notte Europea dei Ricercatori
Per la Notte Europea dei Ricercatori, i colleghi dell’Università di Foggia hanno realizzato due video sulla biodiversità delle specie orticole partendo da quanto realizzato con il progetto BiodiverSO: La Biodiversità dal Campo al Laboratorio e Le varietà locali: un Continua
I PAT di BiodiverSO
In occasione della #GiornataMondialeAlimentazione segnaliamo i Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Puglia. I PAT sono alimenti le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole Continua
I nostri biopatriarchi alla Fiera del Levante
Il Comune di Bari quest’anno celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ospitando in Fiera del Levante (3-11 ottobre) un allestimento interattivo sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Continua
Altri 14 PAT pugliesi grazie a BiodiverSO
Un altro importante risultato per i prodotti della terra di Puglia: nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) italiani sono stati inseriti altri 14 prodotti pugliesi su proposta del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università di Bari (progetto di Continua
Dalla fava fresca un grosso contributo alla nostra salute
Sapevate che la fava fresca (o fava novella) ha un elevato contenuto di vitamina C e di L-dopa (levo-diidrossifenilalanina), un precursore naturale del neurotrasmettitore dopamina (viene utilizzato dai pazienti affetti dal morbo di Parkinson)? È quanto è emerso da Continua
Le aree di maggiore concentrazione (“hot-spot”) della coltivazione di varietà locali di ortaggi in provincia di Foggia
Exploring on-farm agro-biodiversity: a study case of vegetable landraces from Puglia region (Italy) è il titolo del lavoro pubblicato il 25 novembre 2019 sulla rivista Biodiversity and Conservation del gruppo Springer-Nature dalla Unità di ricerca del Dipartimento di Scienze Continua
Su Plants la caratterizzazione di Manduria, Regina e Crispiano
Abbiamo caratterizzato le bacche di tre varietà locali di pomodoro: Manduria, Regina e Crispiano. Il Pomodoro di Manduria ha un maggior contenuto di sodio ed un valore più elevato di acidità titolabile, entrambi parametri apprezzati per la produzione di Continua
L’anniversario del lancio del sito di BiodiverSO
Giusto cinque anni fa (l’1 giugno 2014) veniva lanciata la versione che tutti conoscete del sito di BiodiverSO, anche se nel tempo è stato fatto un restyling e sono state implementate altre sezioni. Da allora, tanta strada è stata Continua