Si è svolta a Teramo la dodicesima edizione del Convegno Nazionale Biodiversità. Nella sessione “presentazioni orali” dell’evento organizzato dall’Università degli Studi di Teramo, sono stati presentati tre contributi frutto delle attività progettuali: I risultati del progetto “BiodiverSO” nel Nuovo Continua
News
Il Vivaio Co.Vi.Ser srl partecipa alla settimana della Biodiversità vegetale pugliese
Tra gli eventi dedicati alla Settimana della Biodiversità Pugliese 2018, il DiSTeBA e il CNR-ISPA hanno organizzato, il 25 maggio, un percorso per illustrare la biodiversità vegetale conservata nell’Orto Botanico con un incontro dal tema “Biodiversità vegetale del Salento: Continua
La “Giornata della biodiversità” nell’Orto Botanico dell’Università del Salento
Anche quest’anno, l’evento “Giornata della Biodiversità Pugliese” organizzata nell’Orto Botanico del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento, ha visto la partecipazione di scolaresche delle Scuole Primarie, Secondarie e di studenti universitari che frequentano le Continua
Giornata della Biodiversità Pugliese 2018
Tra gli eventi dedicati alla Settimana della Biodiversità Pugliese 2018, il 25 maggio, il DiSTeBA e il CNR-ISPA organizzano un percorso attraverso la biodiversità vegetale conservata nell’Orto Botanico e l’importanza che essa riveste nello sviluppo di nuove varietà più Continua
Settimana della biodiversità pugliese 2018 – video di presentazione
Il video di presentazione della biodiversità pugliese 2018. Continua
Il wiki del progetto BiodiverSO
Come da consuetudine del progetto BiodiverSO, le conoscenze acquisite vengono condivise con gli interessati. Per facilitare la massima fruizione dei contenuti presenti nel sito, abbiamo realizzato un wiki nel quale stiamo inserendo, in forma strutturata, i principali risultati per Continua
BiodiverSO dona 15 kg di fave alla Comunità Sant’Egidio
Completata la raccolta delle fave ottenute dal confronto tra quattro varietà locali e due commericiali, dopo aver valutato i fattori della produzione, avendo tanto materiale a disposizione, abbiamo regalato al gruppo della Comunità Sant’Egidio 15 kg di baccelli di Continua
Misurazioni della fluorescenza della clorofilla su rucola
La fluorescenza della clorofilla è un parametro fisiologico che può consentire di valutare lo “stato di salute” della pianta, o l’effetto di alcuni trattamenti (spettro luminoso, differenti condizioni coltivazione, ecc.) sulla pianta. Come riportato da Bussotti et al. (2012) nel volume Continua
Caratterizzazione delle varietà locali di fava per il consumo fresco
Completate le raccolte, sono ora in corso le determinazioni analitiche per caratterizzare le fave fresche raccolte dal campo sperimentale di Mola di Bari. Le attività sono seguite da una dottoranda del dottorato di ricerca in Biodiversità, Agricoltura e Ambiente Continua
I Carciofi di Putignano
Negli orti familiari di Putignano, non è infrequente trovare diverse tipologie di carciofo, quali il verde ed il violetto di Putignano. BiodiverSO ha prodotto questo videopost dedicato ai risultati conseguiti sui Carciofi di Putignano (Bari). Continua