Il 25 e 26 giugno 2016 si svolgerà a Porto Cesareo la Cerimonia di Gala per la consegna del Premio “1° Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza”. La manifestazione è stata ideata per promuovere la pace, valorizzare la diversità, sollecitare l’integrazione interculturale, facilitare il dialogo inter-religioso e l’interscambio delle conoscenze, dare risonanza al nostro territorio con le sue risorse umane ed il suo incommensurabile patrimonio paesaggitico, artistico e culturale premiando il genio, il talento e l’estro della gente mediterranea.
Il “Virtù e Conoscenza” si articola in 5 sezioni: Scalo di furno (assegnato ad un personaggio vivente originario della Terra d’Arneo), Messapia (assegnato ad un personaggio vivente di origine salentina), Japigia (assegnato ad un personaggio vivente di origine pugliese), Mare Nostrum (assegnato ad un personaggio vivente originario dei paesi del Bacino Mediterraneo), alla memoria (assegnato ad un personaggio non più in vita).
Il Prof. Luigi Ricciardi riceverà il premio nell’ambito della sezione Japigia il 25 giugno.
Il 26 giugno a partire dalle 21 si svolgerà il convegno: “Dove va il Mediterraneo: Dialogo, cooperazione e sviluppo, flussi migratori, accoglienza e integrazione, tutela e valorizzazione delle risorse naturali e ambientali”, nell’ambito del quale il Prof. Ricciardi terrà una relazione dal titolo: “La salvaguardia e valorizzazione dell’agro-biodiversità mirata allo sviluppo sostenibile dell’agricoltura mediterranea”.
La locandina dell’evento è riportata di seguito.