Spigolature dalla piante di zucchina. Il turista che si trovasse a Bisceglie (BT) non dovrebbe trascurare il suo mercato coperto, magari dopo aver dato uno sguardo al bel castello normanno-svevo-angioino che domina il mercato e alla splendida Chiesa di Continua
Vito Buono Senior
Blog Il turista alla tavola del contadino
Vito Buono, giornalista ora in pensione, si è occupato di turismo, gastronomia, natura e ambiente nei ruoli di corrispondente, inviato, redattore e direttore di diverse testate. Sugli argomenti che sono oggetto dei suoi interessi ha pubblicato anche 32 libri rivolgendo, per quelli di gastronomia e turismo, esclusiva attenzione agli itinerari della propria terra, la Puglia, con l'intento di spingere il turista anche alla scoperta del territorio agricolo per coglierne non solo gli aspetti storici ed architettonici ma la varietà e la bontà delle produzioni agricole che hanno favorito lo sviluppo di una straordinaria gastronomia tipica.
Rape e fagioli: il cruccio di Bertoldo
Un piatto forte della nostra gastronomia celebrato in un racconto di Giulio Cesare Croce. Ha radici antichissime una preparazione contadina a cui i pugliesi difficilmente sanno rinunciare: rape e fagioli. Ne parla Giulio Cesare Croce nel suo “Le sottilissime Continua
Vito Buono Senior
La cicoria di Quinto Orazio Flacco
Il poeta del sud non poteva farne a meno. Non è un mistero che lo splendido poeta latino Quinto Orazio Flacco, uomo del sud, fosse un epicureo. “Carpe diem, quam minimum credula postero” (tr.: gustati ogni giorno, confidando il Continua
Vito Buono Senior
Patate e cipolle, buone anche per il gelato.
Il richiamo di Polignano a Mare è come un canto delle sirene per i turisti. Il paese si affaccia sul mare dalle sue alte scogliere come fosse un’unica ampia terrazza ed è col mare che vive in simbiosi. L’alta Continua
Vito Buono Senior
A Vieste con le “sarachèdde pi repe”
Un vanto della cucina viestana è la tortiera di sarachelle, o alici, con le cime di rape. Non c’è, credo, altra terra del nostro paese che sia così mutevole d’aspetto come quella garganica. Nella natura scontrosa e selvaggia della Continua
Vito Buono Senior