Ecco il bando per l’ammissione allo Short Master di BiodiverSO sull’agrobiodiversità orticola pugliese

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione universitario (Short Master) “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi”, finalizzato a rafforzare le conoscenze sull’agrobiodiversità in orticoltura, con particolare riferimento alle specie e alle varietà locali coltivate in Puglia, nell’ottica della sostenibilità (sociale, culturale ed ambientale) e della sicurezza alimentare.

Entro quando ci si può iscrivere?
Dal 3 agosto al 15 settembre 2017

Dove trovo il bando?
Qui: http://www.uniba.it/didattica/master-universitari/short-master/short-master-aa-2017-2018/recupero-agrobiodiversita-colture-orticole-pugliesi

A chi è rivolto?
Ad appassionati di agrobiodiversità, orticoltura e agricoltura sociale, nonché ai docenti delle scuole dell’obbligo e agli imprenditori che vogliono valorizzare il patrimonio di biodiversità della Puglia.

Dove si svolgerà?
A Bari, nella ex Facoltà di Agraria

Quanto dura?
Le lezioni, esercitazioni, visite e attività di laboratorio interesseranno 100 ore distribuite nelle ore pomeridiano, dal lunedì al venerdì.

Quanti possono frequentarlo?
Da 20 a 40 iscritti.

Chi è il direttore del corso?
Il prof. Pietro Santamaria, responsabile scientifico e coordinatore del progetto integrato per la biodiversità BiodiverSO.

Chi sono i docenti?
Professori e ricercatori delle università pugliesi e del CNR di Bari, nonché un dirigente della Regione Puglia.

Quanto costa l’iscrizione?
150 euro più la tassa di iscrizione

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back