Beti Piotto aprirà le due sessioni del convegno sulla biodiversità delle colture pugliesi

Sarà Beti Piotto a tenere le relazioni di apertura delle due sessioni del convegno sulla biodiversità delle colture pugliesi che stiamo organizzando per il 16 ottobre ad Agrilevante.

Beti Piotto è agronoma e attualmente ricercatrice all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) nell’ambito del Dipartimento Difesa della Natura. Si occupa prevalentemente di biodiversità vegetale, spesso a supporto del Ministero dell’Ambiente.

Ha lavorato in Argentina, in Honduras per un progetto FAO e in Libano per il Ministero dell’Ambiente libanese.

È autrice di più di 170 pubblicazioni. Nel 2012 ha ricevuto la laurea Honoris Causa dall’Università di Còrdoba (Argentina) per il lavoro svolto nel campo della conservazione dell’ambiente e della biodiversità. Nel 2011 a Mantova ha ricevuto il premio istituito da Donne in Campo della Confederazione Italiana dell’Agricoltura in occasione dell’Anno Internazionale delle Foreste. Nel 1996 è stata insignita dell’onorificenza al merito scientifico istituito dal CONICET (Consiglio argentino delle ricerche) e dalla Presidenza della Repubblica Argentina per i ricercatori argentini residenti all’estero.

Appassionata di soft trekking, nel tempo libero dipinge acquerelli.

Ad Agrilevante presenterà due relazioni: “Tutto è iniziato 12.000 anni fa: la perdita di diversità in campo agrario” (alle 10.00) e “Impiego di specie spontanee nel ripristino urbano e periurbano” (di cui anticipiamo alcune diapositive) (alle 15.15).

È per noi un onore ospitarla.

Un Commento su “Beti Piotto aprirà le due sessioni del convegno sulla biodiversità delle colture pugliesi”

  1. antonio piotto

    La tua passione per il tuo lavoro è veramente grande perchè si sente in ogni tua relazione,
    Beti sei forte, complimenti
    antonio

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back