Evento Biodiverso Salento | 04 dic 2014 | Castrignano de' Greci
Titolo | Evento Biodiverso Salento | 04 dic 2014 | Castrignano de' Greci |
Titolo | La Biodiversità Orticola in Puglia: un approccio partecipativo |
Autori | Agriplan s.r.l. |
Luogo | Castello de Gualtieriis - Castrignano de' Greci (LE) |
Abstract | Giovedì 4 dicembre a Castrignano de’ Greci si è tenuto il primo appuntamento con BiodiveSO. Durante l'evento è stato presentato il Progetto, i suoi obiettivi e i risultati raggiunti fino ad ora; è stato approfondito il tema della tutela e valorizzazione della biodiversità nel territorio salentino ed è stata lanciata la costruzione della Rete Regionale della Biodiversità delle Specie Ortive Pugliesi. Moderati da Rita Accogli sono intervenuti il prof. Pietro Santamaria, che ha illustrato la strategia di BiodiverSO, il prof. Luigi Ricciardi, che ha focalizzato il suo intervento sul miglioramento genetico con la partecipazione degli agricoltori, il prof. Luigi De Bellis, che ha illustrato il valore del germoplasma agricolo Salentino, ed infine Daniela Guida di Agriplan che ha parlato della costruzione della Rete Regionale della Biodiversità Orticola Pugliese. Durante l'evento è stato possibile esplorare il mondo degli ortaggi tradizionali pugliesi attraverso una mostra di semi, piantine e prodotti organizzata dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali dell'Università del Salento in collaborazione con i Vivai Co.Vi.Ser., la Società Agricola Cooperativa “San Rocco”, il Parco Naturale Regionale "Costa Otranto Leuca e Bosco di Tricase” e altri operatori del territorio. |
Partner | AGRIPLAN |