Biodiversità e ortoterapia

In un precedente articolo su questo sito avevamo raccontato l’esperienza della comunità “San Vincenzo” di San Michele Salentino. Una comunità come poche in Puglia, la Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica (CRAP) San Vincenzo fornisce servizi di assistenza e di inserimento socio-lavorativi agli utenti che lì sono ricoverati, con ottimi ed incredibili risultati.

Ebbene il progetto BiodiverSo ha sottoscritto una convenzione con la CRAP per utilizzare il Pomodoro regina (rosso) di Torre Canne e il Pomodoro di Crispiano (giallo), con altre varietà locali, nel progetto di ortoterapia incentrato sulla tutela della biodiversità e sulla coltivazione degli ortaggi.

Angelo Giordano e Valerio Tanzarella, i nostri interlocutori principali, stanno puntando sulla riabilitazione psicosociale tramite attività strutturate di gruppo incentrate sulla presentazione prima e la coltivazione poi di alcune varietà di ortaggi autoctone, rare, inusuali e non presenti nella filiera della GDO, per tenere alta l’attenzione, la curiosità e le aspettative degli ospiti di una comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica, tutelando al contempo la biodiversità.

Anche questo ora è BiodiverSO.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back