Il progetto BiodiversoSO ha fatto tappa a Monopoli presso l’I.I.S.S. “Longo” in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione.
L’evento, organizzato dalla scuola, è stato aperto dalla relazione di Massimiliano Renna che ha descritto il progetto BiodiverSO affrontando i temi dell’agrobiodiversità e della sostenibilità in rapporto all’alimentazione.
Diversi gli argomenti affrontati: il ruolo degli agricoltori custodi e l’importanza delle varietà locali, ma anche specie eduli spontanee come mezzo per contrastare la standardizzazione del gusto e salvaguardare la tradizione gastronomica.
Il successivo dibattito ha permesso agli studenti di rivolgere numerose domande soprattutto su come valorizzar la biodiversità orticola, che può essere considerata uno strumento in grado di promuovere le diete sostenibili.
Al termine della presentazione tutti gli studenti della scuola hanno partecipato al mercatino, organizzato per l’occasione, con lo scopo di promuovere il consumo dei prodotti ortofrutticoli locali.


