Anche in Trentino si parla di BiodiverSO. La TSM-Trentino School of Management indica il nostro Progetto come una buona pratica.
TSM-Trentino School of Management è una «Scuola costituita dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento e dall’Università degli Studi di Trento che intende contribuire allo sviluppo sociale ed economico mediante l’educazione alla progettualità e all’arricchimento delle competenze, realizzando un ambiente di crescita, incontro e formazione».
TSM ha sviluppato il progetto TurNat, che è stato «commissionato dalla Provincia Autonoma di Trento alla Trentino School of Management» per «costruire, attraverso il coinvolgimento e il confronto con gli stakeholders interessati, una strategia di valorizzazione delle aree protette garantendo un uso consapevole delle risorse territoriali attraverso l’ideazione di progetti e interventi sostenibili da un punto di vista economico, ambientale e sociale».
All’interno della loro Report analitico, che illustra strategie di gestione e sviluppo sostenibile del territorio, TSM ha segnalato il progetto BiodiverSO come una best practice.
Il riconoscimento e l’apprezzamento del Progetto a livello nazionale è una bella soddisfazione per l’operato svolto finora ed uno stimolo a continuare su questa strada.