Eccoci. La 79^ Fiera del Levante è iniziata. BiodiverSO è il testimonial delle azioni in atto per salvaguardare la biodiversità delle colture pugliesi. Siamo nel padiglione 152, quello della Presidenza della Regione Puglia, di fronte alla fontana monumentale (vedi foto). Lo stand BiodiverSO racconta le attività svolte dal progetto BiodiverSO finanziato dalla Regione Puglia (PSR Puglia 2007-2013 – Misura 214 – azione 4a “Progetti integrati per la Biodiversità”). Il progetto coinvolge 15 partner, tra cui le Università di Bari, Foggia e Salento e il CNR di Bari. Nello stand, curato da Eco-logica, con due monitor touch è possibile navigare nel sito web del Progetto (www.biodiversitapuglia.it), che contiene tutte le attività svolte dai partner, nonché conoscere le varietà locali che abbiamo studiato in modo più approfondito utilizzando l’applicazione per smartphone BiodiverSO.
Inoltre, è possibile guardare un video realizzato con i droni che sorvolano la Puglia mostrando i campi coltivati, la produzione, la vendita delle principali specie orticole locali e gli eventi a tema realizzati in tutte le province pugliesi da BiodiverSO.
Infine, nello stand sono disponibili un opuscolo sul Progetto, con il calendario della semina e della raccolta degli ortaggi locali e la loro provenienza, segnalibri e cartoline illustrative delle principali varietà orticole pugliesi. Sono nelle cassette dei fruttivendoli, nel mercato delle idee.
I ricercatori, tecnici, informatici e agronomi del progetto BiodiverSO sono a disposizione nello stand per fornire tutte le informazioni e i chiarimenti necessari.
Sono previsti due nostri eventi speciali nello spazio Agorá del padiglione istituzionale della Regione Puglia (padigione 152): presentazione del documentario “La biodiversità orticola pugliese” (13 settembre dalle 10:00 alle 12:00) e presentazione del libro “Racconti raccolti – storie di biodiversità degli ortaggi pugliesi”, a cura di Pietro Santamaria, edito da Eco-logica (19 settembre dalle 16:00 alle 17:00).