93 anni e pasionaria della ‘Cipolla rossa di Acquaviva’. Vi presentiamo Marianna Palmirotta.
Grazie alla collaborazione del DISSPA dell’Università degli Studi di Bari (nella persona del prof. Ricciardi) sono stati avviati contatti con il sig. Vito Abrusci, responsabile delle relazioni esterne per conto dell’azienda agricola Iannone (partner del progetto BiodiverSO).
In merito all’attività 01 riguardante le indagini bibliografiche e storiche, ci siamo recati ad Acquaviva delle Fonti per un sopralluogo e abbiamo intervistato presso la sua abitazione, una simpatica anziana contadina (biopatriarca) di 93 anni che ci ha raccontato la sua storia, le particolarità e le tecniche di coltivazione di quegli anni della ‘Cipolla rossa di Acquaviva’ e ci ha mostrato un libro di ricette scritto dalla stessa.
In allegato, riportiamo alcune pagine del libro citato.