I campioni di Pomodoro regina reperiti dal CNR-IBBR

Durante le missioni di esplorazione condotte dal team del CNR-IBBR sono state individuate e raccolte numerose varietà di ortaggi tipici della Puglia tra cui emergono, per diffusione e per il notevole interesse che suscitano nel mondo contadino, i pomodori e pomodorini, soprattutto da serbo. E tra questi, quello che sembra il più importante e gradito è risultato essere il “Pomodoro regina”.
Il “Pomodoro regina” di Torre Canne è una varietà di pomodoro da serbo molto apprezzata soprattutto in provincia di Bari e di Brindisi, tra le tante coltivate per lo stesso motivo. Rappresenta simboli e tradizioni della Puglia fortemente radicati nella società non solo agricola, ma anche in quella dei piccoli e grandi centri abitati più urbanizzati. Il solo fatto di essere riconosciuti come ottimi “pomodori da appendere” e di essere gustati, tra le mille saporitissime ricette, soprattutto in quella della pasta al sugo alla “San Giuannidd” (o “San Giovannino”), ne fanno una super star assoluta. Non esiste niente di più gustoso ed allo stesso tempo rapido di questo diffusissimo piatto di pasta. La sfida è aperta ed è rivolta a qualsiasi altro “cibo rapido” o Fast Food che si voglia!

elenco di alcuni campioni di pomodoro regina pugliesi

Ricetta base degli spaghetti alla “San Giuannidd”
Mettete in una padella dal bordo alto (o tegame adatto) l’olio extravergine di oliva facendolo rosolare con uno spicchio d’aglio, mentre a parte si preparano gli spaghetti in abbondante acqua salata. Aggiungete tutto d’un colpo i pomodorini Regina precedentemente “spaccati” uno ad uno (ossia schiacciati grossolanamente). Mettete velocemente il coperchio e cuocete a fuoco moderato per un tempo a piacere, ma che non superi i 10 minuti. Aggiungete il sale con moderazione ed eventualmente, a piacere, il peperoncino, poco prima di spegnere il fornello. Mettete la pasta appena scolata e molto al dente nella padella ancora bollente e fate saltare gli spaghetti con i pomodorini per incorporare bene i sapori. Spolverate, secondo le preferenze, con ottimi formaggi (pecorino pugliese o parmigiano o entrambi). Se i pomodorini Regina sono originali e di stagione, sprigioneranno i migliori profumi e sapori del mondo anche in presenza di pochissimo sale.
Le variazioni sul tema degli spaghetti alla “San Giuannidd” prevedono ingredienti per esaltare il sapore come acciughe salate, olive o capperi, ma questo non è necessario se i pomodorini sono quelli originali Regina…Legatura con filo dei pomodori regina Pomodori regina di Monopoli (BA)

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back