L’Azienda Agricola Co.Vi.Ser, nell’ambito del progetto BiodiverSO, ha realizzato in agro di Leverano, in località “PAMPI”, un campo catalogo di 1000 m² con tre varietà locali di “spureddhe” a buccia bianca, nera e fasciata.
I semi ottenuti durante l’annata precedente, isolando alcune piante per selezione massale, sono stati seminati in contenitori alveolati di polistirolo e le piantine ottenute sono state trapiantate in aprile. Queste antiche varietà risultano essere particolarmente precoci, infatti giungono a maturazione in circa 45 giorni, ed offrono raccolti abbondanti anche tre volte a settimana, sia sulle ramificazioni principali che sulle secondarie.
Le piante sono state poste ad un sesto di impianto di 100 x 150 cm e sono state irrigate secondo necessità. Il controllo della flora infestante è avvenuto manualmente sulla fila e con sarchiature nello spazio interfilare.
Con i frutti del campo catalogo alcuni ragazzi in visita presso l’azienda agricola Co.Vi.Ser hanno realizzato delle figure antropomorfe. Di seguito è riportato il risultato finale e alcune tappe intermedie.


- Campo catalogo di Spuredde
- Frutti di spuredde
- Figura antropomorfa con meloncelle
- Piante di spuredde
- Campo catalogo di Spuredde
bello