Caratterizzazione genetica delle RGV raccolte e allevate dal DiSSPA

Come previsto nell’attività 04 del Progetto esecutivo, il team di ricerca del DiSSPA ha intrapreso le nuove attività di caratterizzazione genetica delle colture primaverili-estive già descritte in un precedente articolo e allevate presso l’Azienda Sperimentale “Martucci”. E’ tuttora in corso la fase di estrazione del DNA dalle foglie prelevate per i diversi genotipi di ciascuna accessione delle diverse specie. L’estrazione del DNA prevede il pestellamento delle foglie in azoto liquido (Foto 1 e 2) e l’utilizzo di idonei kit e/o di soluzioni utili per l’estrazione di materiale genetico di buona qualità  (Foto 3 e 4) e di quantità sufficiente per la conduzione delle analisi PCR (Polymerase Chain Reaction) (Foto5  6). Un esempio di gel elettroforetico per il controllo quali-quantitativo del DNA è riportato nella Foto 7.

foto-1-pestellamento-foglie
foto-2-pestellamento-foglie
foto-3-estrazione-dna
foto-4-estrazione-dna
foto-5-analisi-pcr
foto-6-analisi-pcr
Foto-7-gel-elettroforesi

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back