Caratterizzazione morfometrica su “Catalogna bianca di Tricase”

Ormai le raccolte di questo gustoso ortaggio sono al termine! L’annata non è stata molto favorevole e pochi coltivatori hanno potuto disporre della catalogna bianca.
L’integrazione di più descrittori ha portato alla definizione di un’unica tabella di rilevamento; i caratteri morfologici ritenuti discriminanti sono: dimensioni delle foglie (interne ed esterne) e forma della lamina; forma e dimensioni del cespo fiorale interno (sezione, altezza e numero di bocci); rilievi ponderali nel prodotto al momento dell’espianto e dopo essere stato ripulito delle foglie esterne, quindi alla vendita. Le misurazioni hanno riguardato circa 50 individui.
Caratteri ritenuti distintivi per le foglie sono: lunghezza totale; larghezza della lamina e delle eventuali incisioni; larghezza della nervatura centrale.
La larghezza della nervatura centrale è stata misurata in tre punti: base, inizio della parte mediana (fatta corrispondere a 20 cm per le foglie esterne e a 10 cm per le foglie interne) e inizio del terzo superiore (a 30 cm per le foglie esterne, a 20 cm per le foglie interne).
circonferenza cespo fiorale

peso dell'intero cespo
verticilli fogliari - conta
interno dell'ortaggio
forma e dimensioni della sezione
lunghezza foglia esterna
profondità delle incisioni
larghezza della nervatura centrale a 20 cm
misure su foglie interne
foglie interne
larghezza della nervatura centrale a 20 cm

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back