Il Cetriolo mezzo lungo di Polignano nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali

Con il termine “Mezzo lungo di Polignano” si intende una varietà locale di cetriolo, che si caratterizza per la presenza di tessuti del mesocarpo bianco-verdastri, acquosi e croccanti, talvolta amarognoli, a causa di principi amari denominati cucurbitacine.

Il territorio interessato da tale coltura è prevalentemente l’agro di Polignano a Mare, cui sono associati i sinonimi e termini dialettali “Cetriolo di Polignano” e “Liscio di Polignano”, tuttavia è diffuso in diverse altre aree regionali.

La scheda predisposta dalla Regione Puglia ai fini dell’inserimento di tale ortaggio nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali riporta, in maniera particolareggiata, le varie fasi del ciclo produttivo: le metodiche di lavorazione del terreno, la messa a dimora della coltura, il sistema di allevamento, il piano di concimazione, la tecnica irrigua e la raccolta.

Si descrive anche la tecnica specifica che viene adottata per la coltivazione in serra e la gestione del materiale di propagazione utilizzato che, a seconda dei casi, si traduce in semina diretta o trapianto.

Per quanto concerne le prove documentali necessarie a comprovare l’adozione di regole tradizionali ed omogenee inerenti la lavorazione e conservazione per un periodo non inferiore ai 25 anni, si riporta l’indicazione del capitolo dedicato al cetriolo, tratta dal testo “Orticoltura” (a cura di BIANCO V.V. e PIMPINI F.), edito da Patron editore (Bologna) nel 1990.

L’autore del capitolo è V. Dellacecca ed a corredo dell’informazione indicata con tale capitolo, la scheda riporta anche la scansione di una foto del Cetriolo mezzo lungo di Polignano estratta da pagina 525 del testo.

Oltre a tale prova documentale nella scheda è anche riportata l’indicazione e la scansione di una pubblicazione risalente al 1978 dal titolo “Prova di confronto tra ‘carosello’ e cultivar di cetriolo allevate in serra” (Colture Protette, 7 (5), 27-32), in cui sono riportate informazioni inerenti il Cetriolo mezzo lungo di Polignano.

Foto del Cetriolo mezzo lungo di Polignano

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back