Nel Salento sono numerose le varietà di cicoria primaverile-estiva che garantiscono il prodotto da maggio a settembre. Si tratta di catalogne dai turioni allungati, sempre più vuoti all’interno quanto più caldo è il periodo in cui arrivano in produzione. I grossi e croccanti cespi della “Cicoria di Galatina”, tipica ed esclusiva coltura autunno-vernina, soddisfano il consumo dell’ortaggio sino a marzo, lasciando il posto a numerose varietà primaverili-estive che scalarmente garantiscono le produzioni sino all’autunno successivo. Comincia la “Cicoria leccese” che, seminata in gennaio, offre il prodotto da marzo a maggio; a seguire, abbiamo la “Cicoria di aprile”, la “Cicoria di maggio”, la “Cicoria otrantina”.
La Ditta Co.Vi.Ser, che da anni colleziona e produce piantine, diffonde sul territorio grossi quantitativi di varietà locali di cicoria, garantendo la sopravvivenza delle stesse. Visti gli attuali cambiamenti climatici, si cerca di allungare ancora di più il ciclo colturale; in questi giorni, è stato effettuato il trapianto della “Cicoria otrantina” che normalmente avviene in luglio e garantisce il prodotto sino ad ottobre.
Lascia un Commento
Devi essere loggato per poter commentare.