La ‘Cima di rapa di Noci’

Tra le innumerevoli varietà di cima di rapa, ortaggio particolarmente apprezzato in tutta la Puglia, ve ne sono alcune caratterizzate da un’infiorescenza principale, vero “cuore dolce” di questo ortaggio, dalle dimensioni davvero eccezionali e dal gusto peculiare. Infatti, le infiorescenze conferiscono alle preparazioni culinarie un sapore dolce, mentre le foglie danno un gusto venato di amarognolo.

Senza nulla togliere alle squisitissime varietà di cime di rape in cui prevalgono le foglie rispetto alle cosiddette “cime”, rimane il fatto che trovare le varietà che competono per grandezza delle loro “cime” con i più grandi broccoli che si possono trovare sul mercato, rimane un fatto eccezionale ed abbastanza raro. A meno che non ci si rechi al mercato settimanale di Putignano, in provincia di Bari, e non si riesca a trovare la bancarella che vende le ‘Cime di rapa di Noci’. Chissà perché, o per quale strana combinazione, cime di rapa tanto esclusive sono le preferite in un paese e prodotte nell’agro di un altro anche se, in fin dei conti, molto vicini tra di loro.

Diapositiva1 Diapositiva2

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back