La ‘Cipolla rossa di Acquaviva’ sul Messaggero di Sant’Antonio

Ancora qualche curiosità sulla ‘Cipolla rossa di Acquaviva’.

Tra le specie/varietà orticole indagate nell’ambito della suddetta attività, partiamo dalla rinomata ‘Cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti’ ed in data 28/07/2014 abbiamo effettuato un sopralluogo presso l’Associazione dei produttori “La vera cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti”.

Tra i vari documenti segnalati dal sig. Vito Abrusci, responsabile dell’Associazione dei produttori “La vera cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti” nonché responsabile delle relazioni esterne per conto dell’Azienda Agricola Iannone (partner del progetto BiodiverSO – Misura 214, azione 4 del PSR Puglia 2007-2013) riportiamo un articolo dal titolo “Itinerari del Gusto: La cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti” presentato nell’edizione (luglio – agosto 2014) della rivista mensile “il Messaggero di Sant’Antonio” a cura di Slow Food.

Nell’articolo si esplora l’evoluzione storica, la coltivazione e le principali caratteristiche della regina della dieta mediterranea.

Interessante è lo spazio “block notes” della rivista citata, dove l’associazione Slow Food segnala ai lettori i riferimenti ed i contatti (nominativi referenti, n. telefonici, indirizzi) di associazioni territoriali ed imprenditoriali dediti a questa preziosa coltivazione.

Si riporta, infine, l’articolo menzionato.

 

 

Fonte: rivista mensile "Il Messaggero di Sant'Antonio"

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back