Circa l’80% delle popolazioni di cicoria puntarelle, presenti nel campo catalogo della Sempreverde s.r.l Società Agricola di Molfetta, è stato campionato per l’esecuzione delle analisi morfologiche, chimiche e fisiche. Le attività di caratterizzazione morfologica, condotte dall’Istituto di Scienze delle Produzione Alimentari del CNR di Bari, si basano sull’analisi di descrittori visivi in conformità alle linee guida dell’Unione Internazionale per la protezione delle nuove varietà (UPOV_TG/154/3) e dell’ENSE (Quaderno n. 45). Le analisi chimico-fisiche prevedono la determinazione di differenti parametri, nonchè l’applicazione della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare, in grado di discriminare minime differenze tra matrici vegetali simili. Tali analisi hanno lo scopo di validare dei marcatori in grado di discriminare differenti selezioni ottenute dagli agricoltori pugliesi. Ciò favorirà la tipizzazione e la tracciabilità delle varietà di ‘Cicoria Molfettese’ e ‘Cicoria di Galatina’.
