Il 26 e 27 novembre, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino, si svolgerà il convegno dal titolo “Nutrire il pianeta con l’agricoltura: il punto di vista dei ricercatori”.
L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana della Società Scientifiche Agrarie (AISSA) e dall’Università degli Studi di Torino.
Saranno presenti diversi ricercatori del mondo agrario e ambientale, che a seguito di EXPO 2015 hanno potuto ascoltare il punto di vista di grandi leader di pensiero sulla evoluzione della produzione agricola, la gestione dell’ambiente e la produzione di alimenti.
Il convegno quindi sarà un’occasione per dibattere su alcuni spunti di riflessione al fine di lasciare idee a chi dovrà progettare, nell’immediato futuro, la ricerca e la formazione nel settore agricolo.
Per l’occasione il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari presenterà due contributi con lo scopo di mettere in evidenza l’importanza del recupero e della valorizzazione della biodiversità orticola previste nei progetti BiodiverSO (Biodiversità delle Specie Orticole della Puglia) e InnoBiOrt (Innovazioni di prodotto e di processo per la valorizzazione della Biodiversità Orticola pugliese).