Convegno sulla biodiversità delle colture pugliesi a Locorotondo

Sessione inaugurale della manifestazione con la partecipazione di tutti i cinque progetti integrati presso il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” (CRSFA), con breve presentazione dei risultati conseguiti dai singoli progetti, nonché l’inaugurazione del Centro di Conservazione Regionale del Germoplasma Frutticolo, Olivicolo e Viticolo. L’evento è aperto al pubblico di ogni fascia di età.

Partner/Ente/Azienda/Società CRSFA BASILE CARAMIA, SINAGRI, DISAAT-UNIBA, IBBR-CNR Bari
Luogo di svolgimento (sede ed indirizzo) Auditorium Boccardi I.I.S.S. Basile Caramia, Locorotondo, via Cisternino 281.
Data e ora 22 maggio 2017 dalle ore 9:00 alle 13:00
Referente (nome, cognome, Email, telefono) Prof. Vito Nicola Savino: vitonicola.savino@uniba.it

Dott. Pierfederico La Notte: pierfederico.lanotte@ipsp.cnr.it

Prof.ssa Cinzia Montemurro: cinzia.montemurro@uniba.it

Prof. Pietro Santamaria: pietro.santamaria@uniba.it

Dott. Gaetano Laghetti: gaetano.laghetti@ibbr.cnr.it

fruttiantichipuglia@gmail.com, biodiverso….., savegrain…….

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back