Oltre 3200 “Mi piace” alla pagina BiodiverSO di Facebook. Il 53% dei “Mi piace” proviene da donne. Il 50% dei “Mi piace” è stato espresso da persone con età compresa tra 25 e 44 anni.
Con i post pubblicati abbiamo raggiunto oltre 20.000 persone. Inseriamo un post al giorno per parlare di biodiversità delle specie orticole, con particolare riferimento all’agrobiodiversità degli ortaggi pugliesi.
Il post più letto finora, con oltre 8300 visualizzazioni, è quello che abbiamo pubblicato il 10 luglio scorso sull’ipotesi che il progetto BiodiverSO avesse un ruolo nel recupero dei terrazzamenti di Ceglie Messapica; al secondo posto, con oltre 7900 di copertura, c’è quello pubblicato il 20 luglio 2015 su Rosaria Paiano, classe 1925, che lavora i campi da una vita. Al terzo, infine, c’è quello sul motivo per cui troviamo le piante dei capperi anche sui muri e che abbiamo pubblicato il 31 agosto 2015.
