Dati sommari sulla struttura economica della provincia: relazione a S.E. il Ministro

Con circolare n. 150 del 20 aprile 1924, fissando il termine di un mese per le risposte, l’On. Ministro per l’economia nazionale chiese a ciascuna Camera di Commercio informazioni sulla struttura economica e finanziaria della rispettiva provincia.

Nel capitolo 1 si riportano interessanti informazioni sulla struttura economica della circoscrizione di Bari, ed in particolare sull’agricoltura (estensione delle colture – prodotti agricoli principali – allevamento del bestiame – frutticoltura).

Vengono presi in considerazioni i dati dei circondari di Bari, Barletta, Altamura e dell’intera provincia. A pagina 10 e 11 sono riportate tabelle sulle superfici, sulla produzione agricola della provincia di Bari nel triennio 1921-1923 suddivisa per prodotti (tra cui cavoli e cavolfiori, carciofi, poponi e cocomeri, pomidoro, cipolle ecc). Il capitolo 3 dedicato alle “Piccole Industrie” menziona la fabbricazione di strumenti e utensili per l’agricoltura: zappe, zapponi, scuri, falci, ecc. a quei tempi esercitata soprattutto nel comune di Andria ed in qualche altro borgo rurale ma che andava sempre più scomparendo. Infine, nel capitolo 5, relativo al movimento commerciale d’esportazione e importazione, a pagina 43 3 44 sono riportati dati e informazioni.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back