Stato della conservazione in vitro del carciofo Centofoglie di Rutigliano

Ad un anno dall’inizio della conservazione in crescita rallentata in vitro del carciofo Centofoglie di Rutigliano, i germogli sono stati trasferiti in condizioni ottimali di luce, temperatura e nutrienti per valutarne la capacità di ripresa.

Le plantule, sebbene di aspetto differente a seconda del trattamento di conservazione a cui erano state sottoposte (figg. 1-4), hanno mostrato tutte un rapido accrescimento. Inoltre, la presenza nel substrato nutritivo di citochinine ha consentito la moltiplicazione dei germogli (fig. 5). Pertanto, ogni tre settimane i propaguli sono stati divisi per trasferire germogli singoli su substrato nutritivo rinnovato. Attualmente è in corso la terza e ultima subcoltura prevista dal protocollo (fig. 6), al termine della quale i germogli verranno posti nuovamente in conservazione in crescita rallentata o indotti alla radicazione in vitro per il successivo trasferimento in serra.

I risultati finora raggiunti sono più che soddisfacenti.

Condizioni di conservazione:

  • Temperatura: 5 °C;
  • Fotoperiodo: 16 h luce o completa oscurità;
  • Substrato di coltura: con componenti alla concentrazione base prevista dal protocollo o a dosi dimezzate.

A cura di Claudia Ruta

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back