Gli organizzatori di Agrilevante hanno comunicato i dati statistici dell’edizione 2015.
I visitatori di quest’ultima edizione sono stati 58.400. Dopo quattro edizioni in costante crescita, la manifestazione consolida il suo ruolo guida nel Mediterraneo, confermandosi come punto di riferimento per gli operatori dell’Europa Meridionale, dei Balcani, del Medioriente, del Nordafrica e dell’Africa Sub-sahariana.
Il punto di forza di Agrilevante, infatti , oltre alla presenza delle maggiori case costruttrici di macchine e soluzioni tecnologiche tipiche di tutte le filiere che caratterizzano l’agricoltura mediterranea (ben 310 espositori su una superficie totale di 53mila metri quadrati, comprensiva di 5 padiglioni ed un’ampia area esterna), è il suo carattere internazionale, ovvero la capacità di attrarre operatori dall’estero; circa
1.700 sono stati gli incontri d’affari che hanno coinvolto delegazioni estere provenienti da 22 Paesi con 160 aziende espositrici.
La manifestazione è stata inoltre un importante momento di comunicazione, con convegni, conferenze e workshop che hanno trattato i più diversi temi di economia, agricoltura e tecnologia.
L’evento tornerà ad ottobre 2017 mettendo in campo ulteriori novità sia per gli espositori che per il pubblico.
Nella galleria fotografica riproduciamo alcuni dei momenti della nostra partecipazione ad Agrilevante.