“Episodi di Biodiversità” al Clorofilla Film Festival 2016

Clorofilla Film Festival è la manifestazione cinematografica per documentari e corti promossa annualmente da Legambiente. Propone opere a tema socio-ambientale che rappresentino la nuova “linfa” del cinema italiano intendendo la clorofilla come punto di contatto tra uomo e ambiente in ogni sua accezione.

Siamo per questo molto entusiasti della selezione del nostro breve documentario “Episodi di Biodiversità orticola pugliese” all’interno di questo contenitore di storie e pensieri nello specifico nella sezione Agridoc, che raccoglie i lavori che raccontano l’agricoltura del passato, di oggi e del futuro.

Il Clorofilla Film Festival è parte integrante di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente, giunta alla sua 28esima edizione, in programma quest’anno dal 5 al 15 agosto 2016 nel Parco della Maremma (Grosseto). Il festival si struttura anche in forma itinerante all’ interno di altre iniziative a partire da giugno fino ad ottobre toccando Puglia, Sardegna, Veneto, Toscana e Lazio.

L’edizione 2016 parte proprio dalla nostra Puglia, facendo tappa al Centro di Educazione Ambientale comunale di Torre Lapillo di Porto Cesareo.

Sarà quella quindi la location anche per la proiezione del nostro documentario “Episodi di biodiversità orticola pugliese” che raccoglie i sei brevi docufilm realizzati nel corso del nostro progetto e prodotti da Eco-logica Srl. L’appuntamento è doppio, il 7 luglio e il 25 agosto, entrambi alle ore 21.00 e aperti a tutti.

Gli appuntamenti però non si esauriscono qui, ci sarà anche una proiezione speciale, durante Festambiente (a Rispescia). “Episodi di biodiversità orticola pugliese” farà tappa quindi mercoledì 10 agosto anche nel Parco della Maremma (Grosseto), con proiezione sempre alle ore 21.00.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back