A quando risale l’utilizzo documentato degli sponsali (o sponzali)? L’utilizzo degli “sponsali”, riferito ai cipollotti, compare nell’opera “Vocabolario napoletano lessigrafico e storico” di Vincenzo De Ritis
(1845). L’autore scrive: «Le cipolline che germogliano fan corona alla cipolla principale, per divenire distaccandosi da quelle piante principali anch’esse, diconsi tra noi Sponsali».Lucia D’Ippolito nella pubblicazione “L’alimentazione nei secc. XVI e XVII in un Monastero femminile: S. Maria del Carmine di Putignano” (1995), rende noto che nel 1572-1573 in tale Monastero: «erano largamente consumati gli ortaggi come cauli, cicorie, finucchi, sparaci… e nei mesi di marzo e aprile si… Altro

