Con il termine “sponzali” o “sponsali” vengono indicati i cipollotti (Allium cepa L.) che si consuma…


Con il termine “sponzali” o “sponsali” vengono indicati i cipollotti (Allium cepa L.) che si consumano allo stato fresco e che vengono raccolti prima dell’ingrossamento del bulbo della cipolla. Il termine deriva dall’aggettivo e sostantivo maschile “sponsale” [dal latino sponsalis, derivato di sponsus (sposo)], rispettivamente, “coniugale” e “matrimonio”.
Avete poco tempo e non sapete cosa cucinare per pranzo? Spaghetti, sponzali e peperoncino, un piatto semplice e gustoso in alternativa alla ben più conosciuta pasta aglio, olio e peperoncino.
Invece, un piatto tipico della cucina contadina pugliese è rappresentato dagli sponzali al forno, che si preparano disponendoli su una teglia unta con olio extravergine d’oliva ed aggiungendo sale, pepe e qualche goccia d’aceto. Si spolvera con abbondante pangrattato e poi si inforna, finché non si forma una crosta dorata.
Tratto dal libro Presi in ortaggio, di cui stiamo preparando il sequel…





Fonte

13 Commenti su “Con il termine “sponzali” o “sponsali” vengono indicati i cipollotti (Allium cepa L.) che si consuma…”

  1. E dei ” calzoni” pugliesi con sponsali, filetti di alici salati e olive ne vogliamo lodare la bontà!!!!!

  2. Se ho capito bene sono le piante giovani della cipolla e non sono i porri. Che confusione!
    Io pensavo fossero i porri.
    Comunque, ottima la focaccia ripiena che rappresenta un piatto tradizionale delle vigilie dell’Immacolata e di Natale. Almeno a Noci.

  3. Conosco anche gente che le mangia crude condite ad insalata.
    Quelle più sottili saranno una squisitezza!!

  4. Gli sponsali si puliscono tagliando la base dove sono le radici 1 cm, 1 o 2 foglie esterne , accorciare la parte verde di qualche centimetro, lavarli accuratamente tra le foglie a volte si trova un po’di terreno

  5. Noi a Bari nel calzone di cipolla ci mettiamo pancetta tesa a pezzetti olive in acqua… e ricotta forte…a piacere il formaggio.

  6. c’era bisognu cu me facci vidire i spunzali rustuti. me l ha insegnato mia nonno comu se danni.

« Back