“Fave e sivoni”.
Questa è la minestra che abbiamo ricavato con “i fogghie de fore” (la “e” è muta) raccolte ieri. Abbiamo trovato soprattutto grespini.
In Puglia sono presenti tre specie di Sonchus: Grespino
Hanno un gusto amarognolo e vengono impiegati sia crudi, per insalata, da soli o con altre erbe spontanee, sia lessi e conditi con olio e limone o saltati in padella con olio e aglio o sistemati in una teglia con formaggio grattugiato, un po’ di sugo di pomodoro e peperoncino, oppure serviti come contorno a diversi piatti. Sono un ingrediente fondamentale di diverse zuppe di verdure e di ottimi ripieni per tortini e frittate.
Famosa ed antica è la ricetta “fave e sivoni”. Oltre che STRAORDINARIA.