Il fagiolino dall’occhio o fagiolino pinto (Vigna unguiculata L. Walp.) è un ortaggio consumato fresco, molto apprezzato nel meridione del nostro Belpaese, per il gusto particolare che conferisce alle preparazioni culinarie. E questo nonostante il prezzo possa superare i 5 € al chilo! Ben più antico del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris L.), che si diffuse nel Vecchio Mondo solo a seguito della scoperta delle Americhe, il fagiolino pinto, che i Romani chiamavano “Phaseolus”, ha origini africane e presenta in Puglia una discreta variabilità. Infatti, oltre al colore dei semi che varia dal nero al bianco munito di “occhio nero”, si possono riscontare semi rossastri o di forma più allungata. Ma quello che più stupisce è il tipo ben più raro conosciuto come “fagiolino a metro” (Vigna unguiculata subsp. sesquipedalis): questa forma infatti, oltre ad essere “rampicante”, tanto da necessitare di supporti costituiti da canne o reti, presenta baccelli dalla lunghezza insolita, che possono superare il metro.

Anche 10 euro a locorotondo
Ad Aradeo 7 /8 euro
Buonissimi…conditi con sugo di pomodoro fresco e anche da condimento per un bel piatto di spaghetti…😋🌺
I pinti buonissimi. E quelli scuri scuri…
Ad Ostuni li trovo a 10-12€/Kg
Il fruttivendolo li chiama “capelli d’angelo” e dice vengono coltivati in zona Fasano L’Assunta
Gli occhipinti a Rutigliano da 6 a 8 € al kg