Ma voi lo sapete di che colore sono i fiori del carciofo? E qual è, invece, l’ortaggio dalla foglia lirata? Sono tante le piccole e grandi curiosità sui nostri ortaggi. Noi siamo partiti da 10 prodotti “per voi”, per Continua
Fonte Continua
È tempo di “cardoni”, i germogli (carducci) che la pianta del carciofo produce a partire dalle gemme…
È tempo di “cardoni”, i germogli (carducci) che la pianta del carciofo produce a partire dalle gemme presenti sul rizoma, in particolare durante la ripresa vegetativa della pianta e poco durante la produzione dei capolini. Pertanto, in attesa di Continua
Acquistate la salsa di pomodoro? Sapete quanto incide il costo della materia prima sul prezzo al det…
Acquistate la salsa di pomodoro? Sapete quanto incide il costo della materia prima sul prezzo al dettaglio del prodotto finito? È presto detto. Secondo Coldiretti, per una bottiglia di passata di pomodoro da 700 mL in vendita mediamente a Continua
Nell’iconografia, il frutto del melagrano fa le sue prime apparizioni nel IV millennio a.C. in Mesop…
Nell’iconografia, il frutto del melagrano fa le sue prime apparizioni nel IV millennio a.C. in Mesopotamia. Per il colore dei numerosi semi, di un rosso traslucido brillante, racchiusi in un involucro robusto, il frutto ha colpito l’immaginazione umana per Continua
Oggi si festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione! Per questa importante ricorrenza istitu…
Oggi si festeggia la Giornata Mondiale dell’Alimentazione! Per questa importante ricorrenza istituita dai Paesi membri della FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) nel novembre del 1979 ed oggi celebrata da più di 150 nazioni nel mondo, Continua
Molto spesso, soprattutto in autunno, le cime di rapa che acquistiamo al mercato hanno un eccesso di…
Molto spesso, soprattutto in autunno, le cime di rapa che acquistiamo al mercato hanno un eccesso di foglie e di stelo. L’operazione di mondatura in cucina crea molto scarto che finisce nella pattumiera, anche volendo recuperare il più possibile. Continua
Conoscete la pianta “Cosce di vecchia”? Più comunemente è conosciuta con il nome di Costolina o Pia…
Conoscete la pianta “Cosce di vecchia”? Più comunemente è conosciuta con il nome di Costolina o Piattello. Stiamo parlando della Hypochoeris radicata L. Il nome del genere (Hypochoeris) deriva dall’apprezzamento dei maiali (in greco “choìros”) per le parti sotterranee Continua
“Medita verde” è il nome dell’evento previsto per sabato 22 ottobre alle 15:59 presso il Campus Ecot…
“Medita verde” è il nome dell’evento previsto per sabato 22 ottobre alle 15:59 presso il Campus Ecotekne (Via Prov.le Lecce-Monteroni, Lecce) per riflettere, passeggiando immersi nel verde dell’Orto Botanico dell’Università del Salento, sul paesaggio mediterraneo del Sud Italia, sulla Continua
I microortaggi stanno conquistando i consumatori e i ristoratori, che li utilizzano soprattutto per …
I microortaggi stanno conquistando i consumatori e i ristoratori, che li utilizzano soprattutto per guarnire i piatti. Ma i microortaggi sono anche un ottimo alimento in grado di migliorare l’assunzione di alcuni nutrienti essenziali. Oggi vi mostriamo i microortaggi Continua